
Dopo una lunga e intensa trattativa durata le ultime 48 ore, è arrivata la fumata bianca: Jacopo Fazzini, centrocampista classe 2003 e cuore pulsante dell’Empoli, è pronto al grande salto alla Fiorentina. I dettagli parlano chiaro: 10 milioni di euro più fino a 2 di bonus legati alle prestazioni, con un contratto quinquennale già pronto per essere firmato .
L’accordo è stato ratificato poche ore fa, durante un incontro decisivo a Forte dei Marmi tra i direttori sportivi — da Empoli Gemmi, da Firenze Pradè e Ferrari— con la presenza del presidente Corsi. Un confronto serrato, affrontato con grande professionalità e, soprattutto, con l’accelerazione dettata dalla ferma volontà del ragazzo di restare in Serie A. Un segnale d’amore professionale nei confronti del suo percorso e della crescita che ambisce a costruire .
Il 2024–25 di Fazzini: un finale con la valigia pronta
L’ultima stagione è stata un mix di crescita e difficoltà: pur reduci dalla retrocessione, Fazzini ha collezionato 20 presenze in campionato, segnando 4 gol e fornendo un assist tra A e Coppa Italia .
Con la maglia azzurra numero 10, ha trascinato la squadra nel finale, da protagonista: corsa, qualità, tempismo nelle tre fasi di gioco — nella rimonta dalla zona retrocessione ha dimostrato maturità e potenza, confermando di essere più di un semplice talento emergente.
È stato proprio grazie a quel finale di stagione di carattere che la Fiorentina – dopo Napoli, Lazio, Bologna e Torino – ha deciso di metterlo nel mirino, consapevole di portarsi a casa un talento completo e motivato .
Azzurro e viola: Under-21, concentrazione e talento
Oggi Fazzini è impegnato con l’Italia Under‑21 nell’Europeo in corso: 1 gara finora, 92% di passaggi riusciti, una sola ammonizione .
Una presenza silenziosa, fatta di sostanza e continuità, che conferma la sua natura di “mediano moderno” capace di dettare i tempi, dribblare e coprire terreno. Un profilo apprezzato, tanto che il futuro allenatore Pioli ha già fatto esplicita richiesta alla dirigenza viola .
Il cuore azzurro che vola: il ricordo dell’Academy
Fazzini è cresciuto nel vivaio dell’Empoli, uno dei nostri orgogli giovanili. Carta vincente: smistava gioco e incursione già in Primavera, tra 2020 e 2021, come mostra la vittoria dello Scudetto con Baldanzi e Asllani.
Il debutto in prima squadra nel gennaio 2022 fu una conferma: sotto lo sguardo attento di Andreazzoli, cominciava a costruirsi un’identità tecnica e caratteriale. Nei mesi abbiamo scritto dei suoi gol, dei passaggi col contagiri e dei tackle risolutivi: segnali di crescita che oggi gli spalancano le porte della Fiorentina a suon di milioni.
Oltre Fazzini: un’attenzione viola su Anjorin
Non è un affare isolato: durante la trattativa Fazzini, la Fiorentina ha chiesto informazioni anche su Tino Anjorin, centrocampista inglese classe 2001. Ecco perché potrebbero esserci altre sorprese sotto l’ombrellone del mercato .