
Con la fine della stagione ormai alle porte, l’Empoli si trova a dover fare i conti con diverse situazioni in sospeso legate ai giocatori arrivati in prestito. Attualmente sono dodici gli elementi in rosa con contratti temporanei in scadenza il 30 giugno.
Tre di questi sarebbero legati da un prestito secco e dovrebbero rientrare alle rispettive squadre d’origine: si tratterebbe di Kouamè (Fiorentina), De Sciglio (Juventus) e Sambia (Salernitana).
Per gli altri nove, il club toscano disporrebbe di un diritto di riscatto, ma ogni situazione avrebbe le sue complessità e andrebbe valutata attentamente. Di seguito, un quadro aggiornato sulle varie posizioni.
Sebastiano Esposito
Attaccante di proprietà dell’Inter, potrebbe essere riscattato per 5 milioni di euro. Difficilmente farebbe parte della rosa dell’Empoli per la Serie B, ma se il club avesse garanzie su una futura rivendita, potrebbe valutare l’operazione in ottica plusvalenza. In caso contrario, il ritorno all’Inter sembrerebbe l’ipotesi più probabile.
Mattia Viti
Il difensore potrebbe essere acquistato dal Nizza per 6 milioni, cifra che sembrerebbe fuori portata. Avendo mercato in Serie A e all’estero, il suo rientro in Francia potrebbe essere lo scenario più verosimile.
Lorenzo Colombo
Il riscatto sarebbe fissato a 7 milioni, ma il Milan potrebbe esercitare un controriscatto versando 1,5 milioni in più. Molto dipenderebbe dal dialogo tra i club, ma un ritorno silenzioso al Milan non sarebbe da escludere.
Youssef Maleh
Il centrocampista marocchino potrebbe essere riscattato dal Lecce per circa 4 milioni di euro. Un investimento non semplice in ottica ricostruzione, ma Maleh sembrerebbe gradire l’ambiente e potrebbe restare aperto a un proseguimento dell’esperienza. Un eventuale accordo tra i club potrebbe anche arrivare oltre le scadenze formali.
Ola Solbakken
Il norvegese non avrebbe convinto durante la stagione e, con un riscatto fissato a 3,5 milioni, l’Empoli non dovrebbe esercitarlo.
Szymon Zurkowski
Il centrocampista polacco potrebbe essere riscattato dallo Spezia per circa 3,5 milioni. A queste condizioni, l’operazione sembrerebbe poco probabile, anche se non si escluderebbe l’eventualità di una diversa formula.
Devis Vasquez
Il portiere colombiano potrebbe essere riscattato dal Milan per una cifra inferiore al milione. L’Empoli dovrebbe decidere se puntare su di lui o su altri profili come Seghetti. In caso di mancata fiducia per la Serie A, il ritorno al Milan resterebbe plausibile.
Saba Sazonov
Difensore di proprietà del Torino, praticamente mai visto per via degli infortuni. Il riscatto (circa 3,5 milioni) non dovrebbe essere esercitato, con ritorno previsto al club granata.
Pietro Pellegri
Per l’attaccante del Torino il riscatto sarebbe fissato a 4,5 milioni. Considerate le difficoltà fisiche, l’Empoli non dovrebbe procedere, e il rientro al Torino resterebbe l’opzione più probabile.
Giocatori in scadenza di contratto
Infine, al di là dei prestiti, l’Empoli avrebbe sette giocatori in scadenza e destinati a liberarsi a parametro zero: Ismajli, Gyasi, Henderson, Haas, Ebuehi, Kovalenko e Silvestri.