
FINE SECONDO TEMPO
93′: Fine secondo tempo
92′: Altro cross di Pezzella interessante all’interno dell’area di rigore, Grassi arriva puntale ma non indirizza in maniera adeguata il pallone che tocca la parte alta della rete della porta difesa da Meret
90′: Concessi 3′ di recupero
87′: Ammonizione per Goglichidze, fallo su Neres in ripartenza
82′: Escono Henderson e Cacace, entrano Sambia e Kovalenko
81′: Escono Gilmour, Lukaku e Politano, entrano Billing, Ngonge e Raspadori
80′: Il Napoli gestisce il pallone in questo finale di partita, ritmi bassi e destino della gara ormai segnato
76′: Napoli vicino al 4-0 con Lukaku. Avanzata di Neres, cross teso all’interno dell’area di rigore, deviazione del belga che sfiora il palo alla destra di Vasquez
75′: Esce Mazzocchi, entra Spinazzola
72′: Esce Viti, dentro Ebuehi
72′: Esce Juan Jesus, entra al suo posto Rafa Marin
67′: Palo pieno di McTominay servito ancora una volta da uno straripante Lukaku. Lo scozzese calcia a botta sicura da fuori area trovando però il legno
61′: Doppietta di McTominay e tris del Napoli. Cross al bacio di Lukaku dalla destra, lasciato troppo solo McTominay in mezzo alla difesa, colpo di testa che colpisce prima la traversa e poi finisce in rete
60′: Esce Fazzini, entra Colombo
59′: Fazzini appoggia all’indietro per Henderson, destro a giro dello scozzese che sfiora il palo alla sinistra di Meret
56′: Il Napoli raddoppia con la rete di Lukaku. Altra disattenzione difensiva dell’Empoli che regala e concede troppo spazio sul proprio fronte difensivo. Olivera viene servito sul margine dell’area di rigore, uscita sbagliata di Viti e Marianucci, il terzino azzurro imbuca per Lukaku che davanti a Vasquez non sbaglia
51′: Gilmour pesca McTominay in area di rigore, sterzata e conclusione con il destro alta sopra la traversa
45′: Inizio secondo tempo
SECONDO TEMPO
FINE PRIMO TEMPO
46′: Fine primo tempo
45′: Concesso 1′ di recupero
42′: Ammonizione per Lukaku, fallo ai danni di Viti
39′: Squillo dell’Empoli allo scadere del primo tempo. Rilancio di Vasquez a cercare Gyasi, appoggio di testa per Esposito che calcia al volo con un gran destro dai 30 metri ma Meret è attento è devia in angolo
30′: Destro di Fazzini dal limite dell’area, la conclusione è alta sopra la traversa
26′: Vasquez decisivo sul sinistro ravvicinato di Neres. Il portiere azzurro alza il pallone sopra la traversa con un colpo di reni
18′: Gol del Napoli con McTominay. Troppo spazio lasciato allo scozzese del Napoli che si fa tutto il campo e una volta arrivato al limite dell’area scarica, con un potente destro, il pallone alle spalle di un Vasquez che poteva fare qualcosa in più
15′: Pallone vagante in area di rigore dagli sviluppi di una punizione battuta da Politano, salva Marianucci sul possibile tap-in vincente di Lukaku
9′: L’Empoli ha iniziato il match del Maradona con grandissimo coraggio, la squadra di D’Aversa è molto aggressiva in pressione
5′: Empoli pericoloso! Fazzini si libera a centrocampo della marcatura di Lobotka innescando il contropiede azzurro: passaggio per Esposito che premia la sovrapposizione di Pezzella sulla sinistra, traversone di prima intenzione con Fazzini che arriva puntuale ma impatta male il pallone da buona posizione
1′: Calcio d’inizio, si comincia!
Si chiude al Maradona la 32ª giornata di Serie A Enilive con la sfida tra Napoli ed Empoli. I partenopei hanno alternato un pareggio a una vittoria nelle ultime cinque ed ora, dopo l`1-1 di Bologna, cercano di ritrovare la continuità che potrebbe valere lo Scudetto a fine stagione. L`Empoli, terzultimo e reduce dallo 0-0 casalingo contro il Cagliari, è obbligato a fare punti per provare ad abbandonare la zona retrocessione.
Napoli-Empoli, le formazioni ufficiali
NAPOLI (4-2-3-1): Meret, Mazzocchi, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera, Gilmour, Lobotka, Politano, McTominay, David Neres, Lukaku. Allenatore: Antonio Conte. A disposizione: Scuffet, Turi, Rafa Marin, Spinazzola, Billing, Hasa, Ngonge, Raspadori, Simeone, Okafor.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Cacace, Fazzini; Esposito. Allenatore: Roberto D’Aversa. A disposizione: Silvestri, Brancolini, Seghetti, De Sciglio,
Ebuehi, Tosto, Sambia, Bacci, Kovalenko, Konate, Colombo, Campaniello.