
FINE SECONDO TEMPO
94′: Finisce in parità al Castellani
90′: Concessi 4′ di recupero
84′: Esce Esposito entra Solbakken
80′: Escono Piccoli e Prati, entrano Deiola e Pavoletti
71′: Esce Palomino, entra Zappa
70′: Esce Kouamé, al suo posto Colombo
64′: Esce Sambia, entra Ebuehi
64’: Ancora Empoli! Cacace calcia con una conclusione ravvicinata. Caprile ancora decisivo salva
61’: Sambia! Sfiora un gran gol da calcio di punizione dai trenta metri. Pallone che scheggia il palo alla sinistra di Caprile
59′: Escono Viola e Luvumbo, entrano Gaetano e Coman
53’: E’ ancora Esposito a illuminare il gioco. Filtrante a servire lo scatto di Sambia che aggredisce la profondità con una progressione centrale mancando il controllo finale sul più bello
49’: Ammonizione per Luperto
48’: Da calcio di punizione Viola fa girare il pallone con il sinistro che sfiora l’esterno della rete dando l’illusione della rete
45′: Inizio secondo tempo
SECONDO TEMPO
FINE PRIMO TEMPO
46′: Fine primo tempo
45′: Concesso 1′ di recupero
26’: Calcia Piccoli con il sinistro dal limite dell’area, blocca senza problemi Vasquz
19’: Ottima ripartenza dell’Empoli portata avanti da Kouamé. Sovrapposizione di Sambia sulla destra, cross arretrato che termina sui piedi di Henderson che calcia con il destro da fuori area. Il suo destro viene deviato in angolo
17′: Due formazioni schierate a specchio, entrambe scendono in campo con un 3-4-2-1 con le manovre che seguono uno stesso modus operandi: pallone sulle corsie esterne sfruttando la velocità dei propri reparti offensivi.
12’: Lovumbo sulla desta scappa a Viti effettuando un tiro cross, pallone che attraversa pericolosamente tutta l’area di rigore
6’: Invenzione di Esposito sulla linea di centrocampo, esterno chirurgico per Cacace che sorprende alle spalle la linea difensiva del Cagliari. L’azzurro si invola in area di rigore ma invece di calciare cerca un improbabile passaggio arretrato
1′: Calcio d’inizio, si comincia al Castellani
PRIMO TEMPO
Si riaccende la lotta per non retrocedere: Empoli e Cagliari si sfidano al Castellani Computer Gross Arena in una partita che vale tantissimo. I padroni di casa non vincono dall`8 dicembre, 4-1 sul Verona, da allora hanno ottenuto quattro punti in quindici partite, l`ultimo contro il Como settimana scorsa. Vincere vorrebbe dire dimezzare il distacco dagli avversari di giornata e ripartire a caccia della salvezza.
Non vogliono farsi tirare verso il basso i sardi dell`ex Davide Nicola che vincendo la seconda partita consecutiva dopo quella col Monza, mai successo in stagione, salirebbero a +9 sul terzultimo posto con sette giornate da giocare e 21 punti ancora in palio.
Le formazione ufficiali
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Sambia, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Kouamé. All. D’Aversa. A disposizione: Seghetti, Brancolini, Solbakken, Kovalenko, De Sciglio, Ebuehi, Colombo, Tosto, Bacci, Konatè.
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Paolomino, Mina, Luperto, Augello; Adopo, Prati; Zortea, Viola Luvumbo; Piccoli. All. Nicola.