Il tempo di elaborare il pareggio in esterna contro il Como che l’Empoli si prepara a tornare subito in campo per una partita che rappresenta una sorta di evento storico per società e tifosi: la semifinale di andata di Coppa Italia contro il Bologna.

LE PAROLE DI ROBERTO D’AVERSA IN CONFERENZA STAMPA

Il tecnico azzurro in conferenza stampa è sembrato rimarcare il filo conduttore che ha contraddistinto le scelte di formazione di questa stagione in Coppa Italia: spazio a quei giocatori che hanno avuto poco minutaggio durante la stagione. la difesa potrebbe essere composta dal terzetto De Sciglio, Marianucci e Tosto. Con Viti e Goglichidze che partirebbero dunque dalla panchina. A centrocampo ci sarà quasi sicuramente Gyasi che contro il Cagliari sarà squalificato, spazio anche a Cacace sulla sinistra. La coppia di mediani dovrebbe essere formata da Bacci e Grassi.

In attacco si dovrebbe tornare a vedere Colombo dal primo minuto, alle sue spalle pronti Fazzini – anche lui salterà Cagliari per squalifica – e il giovane Konate che lotta per una maglia da titolare con Solbakken.

La probabile formazione

EMPOLI 3-4-2-1

12 Seghetti;
22 De Sciglio, 35 Marianucci, 31 Tosto;
11 Gyasi, 36 Bacci, 5 Grassi, 13 Cacace;
90 Konate, 10 Fazzini;
29 Colombo

In panchina: 23 Vasquez, 98 Brancolini, 2 Goglichidze, 7 Sambia, 10 Fazzini, 24 Ebuehi, 21 Viti, 20 Kovalenko, 17 Solbakken, 99 Esposito, 3 Pezzella, 18 Kouamé, 89 Campaniello.

ALLENATORE D’Aversa

SQUALIFICATI Henderson

DIFFIDATI Marianucci, Pezzella

INDISPONIBILI Silvestri, Ismajli, Maleh, Zurkowski, Anjorin (da valutare), Sazonov, Haas e Pellegri (stagione finita)

BALLOTTAGGI Seghetti 60% Vasquez 40% – Konate 50% Solbakken 50% – Bacci 70% Kovalenko 30%