
Un pareggio che fa più comodo al Como che all’Empoli. La sfida tra i lariani e i toscani termina 1-1: i padroni di casa passano in vantaggio con Douvikas, ma Kouamé ristabilisce l’equilibrio. Per la squadra di Fabregas, la salvezza è ormai una certezza, mentre gli uomini di D’Aversa dovranno giocarsi tutto nella prossima sfida contro il Cagliari.
Il match si apre con un buon ritmo, ma senza che nessuna delle due squadre riesca a trovare la via del gol. Il Como prova a sfruttare le corsie esterne, senza però servire a dovere Cutrone. L’Empoli, invece, si affida al contropiede e va vicino al vantaggio con Kouamé, il cui diagonale sfiora il palo. Anche Grassi impensierisce Butez, colpendo un legno, ma il portiere lariano è bravo a evitare il peggio con una grande parata.
Il match si sblocca al 61’: Douvikas, servito con precisione da Vojvoda, insacca con un perfetto inserimento. L’Empoli fatica a reagire, ma alla fine trova il pareggio al 75′ con Kouamé, che svetta di testa e batte Butez dopo aver già mancato due buone occasioni. Nel finale, il numero 9 toscano spreca una grande opportunità per il sorpasso, facendosi ipnotizzare davanti alla porta. La gara si chiude con l’espulsione diretta di Fazzini, punito da Mariani per un intervento pericoloso.