Dopo la sosta delle Nazionali è tempo di tornare a pensare al campionato. Domani, sabato 29 marzo, l’Empoli sarà ospite del Como allo stadio Sinigaglia per una gara che aprirà a una settimana molto impegnativa per gli azzurri.

QUI LE PAROLE DI ROBERTO D’AVERSA IN CONFERENZA STAMPA

Notizie positive e negative per D’Aversa, una duplice valenza che sta contraddistinguendo la stagione dell’Empoli. Il tecnico azzurro recupera Viti, Fazzini e Solbakken, ma non potrà contare sull’impiego di Ismajli. Proprio il primo di questa lista dovrebbe tornare subito titolare affiancandosi a Goglichidze e Marianucci per difendere i pali di Silvestri. A centrocampo, visto l’assenza sia di Maleh che di Anjorin, pochi dubbi e spazio alla coppia Henderson-Grassi supportati da Gyasi e Pezzella sulle corsie laterali.

Il reparto avanzato è quello con più dubbi. Ballottaggio tra Colombo e Kouamé per una maglia dal primo minuto, a supporto l’unico sicuro del posto dovrebbe essere Esposito affiancato da un Cacace fresco della qualificazione ai Mondiali 2026. Attenzione però anche a Fazzini, che ha recuperato e insidia per un posto da titolare.

La probabile formazione

EMPOLI 3-4-2-1

1 Silvestri;
2 Goglichidze, 35 Marianucci, 21 Viti;
11 Gyasi, 5 Grassi, 6 Henderson, 3 Pezzella;
99 Esposito, 13 Cacace;
18 Kouamé

In panchina: 23 Vásquez , 12 Seghetti, 22 De Sciglio, 7 Sambia, 10 Fazzini, 24 Ebuehi, 31 Tosto, 36 Bacci, 20 Kovalenko, 17 Solbakken, 90 Konate, 29 Colombo, 89 Campaniello.

ALLENATORE D’Aversa

SQUALIFICATI nessuno

DIFFIDATI Cacace e Gyasi

INDISPONIBILI Ismajli, Maleh, Zurkowski, Anjorin (da valutare), Sazonov, Haas e Pellegri (stagione finita)

BALLOTTAGGI Kouamé 60% Colombo 40%