
Sotto una pioggia battente, la Roma continua la sua marcia trionfale centrando la quinta vittoria consecutiva. A decidere la sfida contro l’Empoli è il gol-lampo di Soulé, arrivato dopo appena 22 secondi grazie a una rapida azione conclusa in quattro tocchi. Un vantaggio immediato che i giallorossi amministrano con autorità fino al triplice fischio.
Nonostante il turnover imposto dagli impegni europei, la squadra di Ranieri mantiene solidità e fluidità di gioco. Dall’altra parte, D’Aversa deve fare i conti con diverse assenze, compresa quella di Maleh, e opta per De Sciglio dal primo minuto con Cacace avanzato sulla trequarti.
L’avvio shock dei toscani spiana la strada alla Roma, che controlla il match senza particolari affanni. Al 7’ l’Empoli prova a reagire con un tiro di De Sciglio dal limite, ben neutralizzato da Svillar. I giallorossi, però, restano padroni del gioco e sfiorano più volte il raddoppio: prima con Pellegrini, che da centro area calcia a lato, poi con Shomurodov, che colpisce in pieno la traversa. Al 36’ Soulé ispira ancora, servendo un filtrante perfetto per Koné, il quale supera Silvestri ma centra il palo. Il primo tempo si chiude con un’Empoli in affanno e una Roma sprecona sotto porta.
Nella ripresa D’Aversa tenta di cambiare l’inerzia inserendo Sambia e Kouamé, ma il copione non cambia. La Roma gestisce il possesso con personalità, guidata dalla qualità di Pellegrini, e continua a dominare fisicamente e tatticamente. Al 90’ Dovbyk ha l’occasione per chiudere il match, ma il suo tentativo di tocco sotto viene neutralizzato da Silvestri. Nel finale, la Roma rischia grosso: un colpo di testa ravvicinato di Kouamé sfiora il palo, facendo tremare Svillar e tutto l’Olimpico.
Nonostante qualche brivido nel finale, la Roma porta a casa un successo prezioso, confermandosi in un ottimo stato di forma e proseguendo il proprio cammino con fiducia.
Il tabellino
EMPOLI (3-5-2): Silvestri; De Sciglio (46′ Sambia), Goglichidze (86′ Campaniello), Marianucci; Gyasi, Grassi, Henderson (67′ Kovalenko), Cacace, Pezzella; Esposito (67′ Konaté), Colombo (46′ Kouamé). A disposizione: Seghetti, Vasquez, Brancolini, Sambia, Kouamé, Kovalenko, Ebuehi, Tosto, Bacci, Asmussen, Campanello, Konate. Allenatore: D’Aversa.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Nelsson, Hummels, Ndicka; Saud (64′ Rensch), Paredes (64′ Cristante), Koné, Salah-Eddine (64′ Angeliño); Soulé (80′ Baldanzi), Pellegrini; Shomurodov (72′ Dovbyk). A disposizione: De Marzi, Gollini, Rensch, Sangaré, Saelemaekers, Angelino, Baldanzi, Cristante, Gourna-Douath, Pisilli, El Shaarawy, Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
Arbitro: Di Bello. Assistenti: Perrotti-Mastrodonato. IV Uomo: Bonacina. Var: Paterna. AVar: Massa.
Ammoniti:
Marcatori: 1′ Soulé (R)