
Manca solo un allenamento alla partita con la Roma in programma domenica alle 18.
Ma, purtroppo, le notizie che arrivano dal campo non sono positive per gli azzurri che da qualche settimana non sono disponibili, e al cui elenco si è aggiunto dopo Genova anche Youssef Maleh.
L’ex centrocampista di Fiorentina e Lecce ha un problema al legamento collaterale del ginocchio sinistro e, come già anticipato, non sarà disponibile con la Roma, la sua situazione è anzi in continuo monitor da parte dello staff sanitario.
Mentre anche gli altri non ci saranno: quindi assenti in difesa Ismajli e Viti, così come Anjorin e Fazzini a centrocampo e Zurkovski.
Si sta parlando di big, gente che nell’Empoli può cambiare gli equilibri qualora stiano bene e indivinino la giornata positiva.
Elementi senza i quali la squadra di D’Aversa perde in pericolosità, in gamba e anche in esperienza.
E inoltre le possibilità che nella ripresa le sostituzioni possano cambiare qualcosa nella partita sono ridotte di oltre il 50%.
Basta vedere la possibile panchina a disposizione del tecnico.
Allo stesso D’Aversa non piace parlare di emergenza come alibi, ma obiettivamente la situazione degli indisponibili è più che preoccupante.
EMPOLI 3-4-2-1
1 Silvestri;
2 Goglichidze, 35 Marianucci, 21 De Sciglio;
11 Gyasi, 5 Grassi, 6 Henderson, 3 Pezzella;
99 Esposito, 13 Cacace;
29 Colombo
In panchina: 23 Vásquez , 12 Seghetti, 21 De Sciglio, 7 Sambia, 40 Gravelo, 31 Tosto, 36 Bacci, 37 Bembnista, 20 Kovalenko, 90 Konate, 18 Kouamè.
ALLENATORE D’Aversa
SQUALIFICATI nessuno
DIFFIDATI Cacace e Gyasi
INDISPONIBILI Maleh, Ismajli, Viti, Fazzini, Zurkowski, Anjorin, Solbakken, Ebuehi (da valutare ) Sazonov, Haas e Pellegri (stagione finita)
BALLOTTAGGI nessuno