
FINE SECONDO TEMPO
95′: Fine secondo tempo, finisce in parità
93′: Espulso il direttore sportivo Roberto Gemmi
90′: Concessi 4′ di recupero
85′: Esce Henderson, entra Konaté
81′: Autogol di Silvestri!! Pareggia il Genoa. Sugli spioventi di calcio d’angolo, il pallone arriva al difensore che si gira con il destro. Silvestri perde il pallone che termina in porta: 1-1! La Lega attribuisce l’autogol a Silvestri
78′: Ammonizione per Henderson
70′: Cacace va vicino alla rete su calcio di punizione. Il suo sinistro supera la barriera ma complice una deviazione si alza sopra la traversa, scheggiando quasi la parte alta
68′: Esce Esposito, dentro De Sciglio. De Sciglio si posiziona come quarto di destra con Gyasi che andrà ad agire sulla trequarti
66′: Escono Messias e Masini, entrano Ekuban e Onana
55′: Esce Bani, entra al suo posto Sabelli. Parità ristabilita
53′: Il Genoa è un uomo in meno, Bani fuori dal terreno di gioco per infortunio
52′: Escono Zanoli e Miretti, entrano Ekhator e Cornet
50′: Attacca l’Empoli: palla filtrante di Maleh verso Pezzella che mette in pezzo. Allontana la difesa del Genoa
45′: Inizio secondo tempo
45′: Esce Colombo per un possibile problema muscolare, entra Kouamé.
SECONDO TEMPO
FINE PRIMO TEMPO
46′: Fine primo tempo
45′: Concesso 1′ di recupero
44′: Ammonizione per Maleh e Zanoli, i due si sono detti qualcosa a gioco fermo
36′: Ammonizione per Colombo
35′: GOL DELL’EMPOLI CON GRASSI! Calcio d’angolo battuto da Henderson, pallone insidioso respinto non adeguatamente da Leali, sul secondo palo arriva Grassi che apre il piattone e con il destro porta in vantaggio l’Empoli
20: Problemi per Maleh che riesce però, momentaneamente, a rimanere in campo
15′: Occasione Empoli! Si rivede la classica azione ‘da quarto a quarto’ dell’Empoli: progressione di Pezzella che dalla sinistra cerca il traversone teso in mezzo all’ara di rigore, Colombo sfiora, sul secondo palo arriva Gyasi che spara però alto
6′: Messias prova ancora a penetrare al limite dell’area di rigore. La difesa dell’Empoli lo ferma ancora una volta al momento della conclusione.
5′: Calcio di punizio per l’Empoli: cross di Henderson in area. Frendrup di testa allontana.
1′: Calcio d’inizio, si comincia!
PRIMO TEMPO
Sfida importantissima in programma alle 15.00 al Luigi Ferraris: il Genoa, nonostante l`ultimo ko con l`Inter, si presenta al cospetto degli avversari, terzultimi e virtualmente retrocessi, con nove punti di vantaggio. Vincere oggi vorrebbe dire allontanarsi forse definitivamente dalla zona retrocessione.
L`Empoli, invece, deve vincere per interrompere un`astinenza che dura ormai dall`8 dicembre (4-1 sul Verona). Da quel giorno i toscani hanno conquistato solo due punti in 11 partite, scivolando al di sotto della linea di galleggiamento.
Le formazioni ufficiali
GENOA (4-2-3-1): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Zanoli, Messias, Miretti; Pinamonti. All.: Vieira. A disposizione: Siegrist, Sommariva, Onana, Norton-Cuffy, Malinovskyi, Ekuban, Sabelli, Ekhator, Cuenca, Matturro, Otoa, Badelj, Cornet, Venturino.
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze, Marianucci, Cacace; Gyasi, Grassi, Maleh, Pezzella; Esposito, Henderson; Colombo. All.: D’Aversa. A disposizione: Seghetti, Vasquez, Brancolini, Sambia, Kouame, Kovalenko, De Sciglio, Tosto, Bacci, Asmussen, Campaniello, Konate.