Allo Stadio Luigi Ferraris di Genova, il Genoa e l’Empoli si dividono la posta in palio con un pareggio per 1-1 al termine di una gara combattuta fino all’ultimo minuto. La squadra di Roberto D’Aversa passa in vantaggio nel primo tempo grazie a un gol di Alberto Grassi, ma il Grifone trova il pareggio nel finale con Johan Vásquez, che regala ai rossoblù un punto prezioso davanti ai propri tifosi.


La cronaca della gara

La partita inizia con ritmi equilibrati, ma è l’Empoli a rendersi pericoloso per primo con Gyasi, che al 20’ tenta una conclusione respinta con sicurezza da Leali. La squadra toscana mostra maggiore intraprendenza, cercando di costruire gioco e affondare sulle fasce. Il Genoa, invece, prova a contenere e ripartire, ma fatica a creare occasioni nitide.

Al 36’, la svolta: un’azione insistita dell’Empoli porta al gol del vantaggio. Dopo un batti e ribatti al limite dell’area, la palla arriva ad Alberto Grassi che, con un destro preciso, batte Leali e porta avanti i toscani. Esultanza per i ragazzi di D’Aversa, che chiudono la prima frazione in vantaggio.

Nella ripresa, il Genoa entra in campo con un atteggiamento più offensivo, alla ricerca del pareggio. Dopo diversi tentativi respinti dalla difesa avversaria, all’81’ arriva il gol del pareggio per il Genoa: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Johan Vásquez è il più lesto a sfruttare un pallone vagante e insacca in rete con una zampata decisiva.

Il tabellino di Genoa-Empoli

GENOA (4-4-2): Leali; De Winter, Bani (dal 9′ st Sabelli), Vasquez, Martin; Zanoli (dal 6′ st, Ekhator) Masini (dal 21′ st Onana), Frendrup, Miretti (dal 6′ st Cornet); Messias (dal 21′ st Ekuban), Pinamonti.A disposizione: Siegrist, Sommariva, Norton-Cuffy, Malinovskyi, Cuenca, Matturro, Otoa, Badelj, Venturino.Allenatore: Patrick Vieira.

EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze, Marianucci, Pezzella; Gyasi, Grassi, Maleh, Cacace; Henderson (dal 41′ st Konate), Esposito (dal 22′ st De Sciglio); Colombo (dal 1′ st Kouame).A disposizione: Seghetti, Vasquez, Brancolini, Sambia,, Kovalenko, De Sciglio, Tosto, Bacci, Asmussen, Campaniello.Allenatore: Roberto D’Aversa.

Reti: al 35′ pt Grassi, al 36′ st Silestri (autorete) 

Ammonizioni: Colombo Zanoli Maleh Henderson

Recupero: 1′ nel primo tempo e 4′ nella ripresa