L’impresa storica a Torino contro la Juventus ha restituito fiducia e vitalità all’Empoli che si appresta domani a sfidare il Genoa alla ricerca di una vittoria che in Serie A manca ormai dall’8 dicembre.

Il modulo è ormai quello confezionato da inizio stagione, un 3-4-2-1 che all’occorrenza può agire come 3-5-2. In porta tornerà Silvestri, dopo l’ottima prestazione di Vasquez contro la Juventus. In difesa pesa l’assenza di Ismajli che non sarà a disposizione (QUI LE PAROLE DI D’AVERSA A RIGUARDO), si rivede però Marianucci dopo la squalifica scontata che sarà affiancato da Goglichidze e De Sciglio. Sulle corsie tornano Gyasi e Pezzella, mentre in mezzo pronto Grassi affiancato da uno tra Henderson e Maleh, da capire chi andrà ad agire sul fronte offensivo e chi sulla linea dei centrocampisti. In avanti ballottaggio aperto tra Colombo e Kouamé che si contendono una maglia dal primo minuto, sicuro del posto dovrebbe essere Esposito partito dalla panchina contro la Juventus.

La probabile formazione dell’Empoli

EMPOLI 3-4-2-1

1 Silvestri;

2 Goglichidze, 35 Marianucci, 21 De Sciglio;

11 Gyasi, 5 Grassi, 93 Maleh, 3 Pezzella;

99 Esposito, 6 Henderson;

29 Colombo

In panchina: 23 Vásquez , 12 Seghetti, 7 Sambia, 40 Gravelo, 31 Tosto, 36 Bacci, 37 Bembnista, 20 Kovalenko, 13 Cacace, 90 Konate, 18 Kouamè.

ALLENATORE D’Aversa

SQUALIFICATI nessuno

DIFFIDATI Cacace e Gyasi

INDISPONIBILI Ismajli, Viti, Fazzini, Zurkowski, Anjorin, Solbakken, Ebuehi, Sazonov, Haas e Pellegri

BALLOTTAGGI Colombo 60% – Kouamé 40%