La sconfitta contro l’Atalanta per 5-0 è subito da dimenticare, si dice che la cura migliore sia quella di tornare in campo e allora ecco che la partita contro la Juventus può rappresentare subito una possibilità di rivendicare l’ultima complicata flessione azzurra.

In casa azzurra si va verso un 3-4-2-1 come modulo di partenza che all’occorrenza può passare a un 3-5-2. In difesa è previsto il rientro di Ismajli, che dovrebbe completare il terzetto arretrato insieme a Marianucci e Tosto. Sulle fasce spazio a Sambia e Cacace, mentre in mezzo al campo Henderson dovrebbe agire da regista, affiancato Maleh come mezzali. In attacco, il tandem offensivo dovrebbe essere composto da Kouamè e Kovalenko alle spalle di Colombo.

Resta aperto il ballottaggio per la porta, con il dubbio tra Vasquez e Seghetti, mentre non sarà disponibile Zurkowski, che non è stato convocato.

La probabile formazione dell’Empoli

EMPOLI 3-4-2-1

23 Vasquez;

35 Marianucci, 34 Ismajli , 31 Tosto;

7 Sambia, 6 Henderson,  93 Maleh, 13 Cacace;

99 Kouamé, 20 Kovalenko;

29 Colombo

In panchina:  1 Silvestri , 12 Seghetti, 11 Gyasi, 40 Gravelo, 3 Pezzella, 36 Bacci, 5 Grassi, 37 Bembnista, 99 Esposito, 90 Konate, 22 De Sciglio, 2 Goglichidze, 89 Campaniello.

ALLENATORE D’Aversa

INDISPONIBILI Viti, Fazzini, Zurkowski, Anjorin, Solbakken, Ebuehi (da valutare), Sazonov, Haas e Pellegri (stagione finita)

DIFFIDATI Marianucci, Pezzella

Ballottaggi Vasquez 70% Seghetti 30%