
FINE SECONDO TEMPO
92′: Fine secondo tempo
90′: Concessi 2′ di recupero
85′: Esce Zappacosta , entra Ruggeri
83′: Esce Maleh, entra Kovalenko
75′: Escono Lookman e Pasalic, entrano Cuadrado e Brescianini
74′: Zappacosta ancora da sinistra rientra e calcia di destro, Silvestri immobile, battuto
72′: Entrano Campaniello e Zurkowski, escono Esposito e Grassi
66′: Ammonizione per Carnesecchi
63′: Entrano Ederson e Toloi, escono Djimsiti e De Ketelaere
57′: Escono Kouamé e Gyasi, entrano Colombo e Sambia
55′: Lookman cala il poker. Ripartenza fulminea per l’Atalanta con Lookman che parte palla al piede e una volta entrato in area di rigore non lascia scampo a Silvestri
53′: Henderson a giro di prima intenzione dal limite dell’area, pallone che sfiora il palo alla destra di Carnesecchi
45′: Inizio secondo tempo
SECONDO TEMPO
FINE PRIMO TEMPO
48′: Fine primo tempo
45′: Concessi 3′ di recupero
43′: Gol di Lookman e Atalanta che cala il tris. Filtrante di Retegui per Lookman che entra in area di rigore, salta Silvestri nello stretto e deposita in porta il gol dello 0-3
33′: Gol di Retegui, l’Atalanta raddoppio. Su calcio d’angolo il pallone viene spizzato da Djimsiti, sul secondo palo arriva Retegui che è il più veloce di tutti a recapitare il pallone in rete
27′: Gol dell’Atalanta, autogol di Gyasi. Zappaccosta crossa dalla sinistra, deviazione sfortunata di Gyasi che fa prendere una traiettoria velenosa al pallone che finisce precisamente sotto la traversa dove Silvestri non può arrivare
14′: Scappa in profondità Kouamé, defilato sull’area sinistra di rigore calcia con il mancino ma la sua conclusione viene respinta da Carnesecchi
3′: Prima il salvataggio sul tiro da fuori area di Zappaccosta, poi sul seguente calcio d’angolo è bravissimo a intervenire sul colpo di testa ravvicinato di Djimsiti
1′: Calcio d’inizio, si comincia al Castellani
PRIMO TEMPO
Empoli e Atalanta si sfidano al Castellani Computer Gross Arena nella terzultima sfida di questa 26^ giornata. I toscani non vincono dall`8 dicembre e nelle ultime 10 giornate hanno guadagnato solo due punti, scivolando pericolosamente verso il fondo della classifica. Serve un cambio di rotta per non complicare la situazione. Dopo la delusione di Champions si rituffa in campionato l`Atalanta che vuole tre punti per continuare a sognare lo Scudetto.
Le formazioni ufficiali
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Cacace; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Esposito, Maleh; Kouamé. Allenatore: D’Aversa. A disposizione: Seghetti, Vasquez, Brancolini, Sambia, Kovalenko, Zurkowski, Colombo, Tosto, Bacci, Bembnista, Campaniello, Konatè.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gasperini. A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Sulemana, Cuadrado, Ederson, Ruggeri, Samardzic, Palestra, Brescianini, Vavassori, Vlahovic, Del Lungo