Pezzella (foto empolifc.com)



La notizia positiva in vista di Venezia è che Viti è recuperato ed è disponibile. Difficile che vada in campo subito, sarebbe un rischio come ha spiegato D’Aversa in conferenza stampa.

Come annunciato mancherà invece Fazzini, non convocato dopo aver fatto capire di essere non troppo concentrato sulla partita di Venezia visti gli imminenti sviluppi di mercato.

Questo rende la formazione di Venezia ancora più obbligata.

La sensazione è che dovrebbe essere del tutto simile a quella vista col Genoa.

Con Pezzella in difesa a sinistra e Cacace largo sull’esterno a centrocampo.

Per il resto Maleh, grande ex della gara, potrebbe partire dalla panchina per riuscire a dare ossigeno a uno fra Anjorin, Grassi e Henderson nella ripresa. Col Genoa entrò anche Fazzini e questo mancherà sicuramente all’arco a disposizione di D’Aversa.

In avanti Colombo e Esposito sono certi, ma come detto le scelte del tecnico sono abbastanza obbligate.

Vedremo se Viti sarà lanciato da subito.


EMPOLI 3-4-2-1

23 Vásquez;

2 Goglichidze, 34 Ismajli, 3 Pezzella;

11 Gyasi, 8 Anjorin, 5 Grassi, 13 Cacace;

99 Esposito, 6 Henderson,

29 Colombo

In panchina: 1 Perisan, 12 Seghetti, 35 Marianucci, 22 De Sciglio, 21 Viti, 31 Tosto, 36 Bacci, 7 Sambia, 93 Maleh, 19 Ekong, 90 Konaté

ALLENATORE D’Aversa

SQUALIFICATI nessuno 

DIFFIDATI Cacace, Grassi, Pezzella

INDISPONIBILI Solbakken, Fazzini, Belardinelli, Brancolini, Ebuehi, Zurkowski, Sazonov, Haas e Pellegri