FINE SECONDO TEMPO
96′: Fine secondo tempo, l’Empoli esce sconfitto per 3-2 contro l’Atalanta
90′: Concessi 6′ di recupero
86′: Grande gol di De Keteleare che dalla destra si accentra e con il sinistro calcia verso il primo palo bucando Vasquez e trovando la rete del vantaggio
84′: Esce Henderson, entra Sambia
80′: Esce Bellanova, entra Cuadrado
79′: Goglichidze costretto al cambio, al suo posto entra Marianucci
71′: Doppio cambio azzurro. Escono Esposito e Grassi, entrano Fazzini e Maleh
70′: Escono Lookman, Zappacosta e Djimsiti, dentro Samardzic, Ruggeri e Hien
67′: Chance sprecata per l’Empoli, con Colombo che non gestisce bene un contropiede promettente non riuscendo a servire Anjorin che si era completamente liberato per andare solo contro Carnesecchi
63′: Ammonizione per Pezzella
– Statistiche: Sebastiano Esposito (2002) è il giocatore più giovane ad aver segnato almeno cinque gol in questa Serie A
59′: Ammonizione per D’Aversa
57′: GOL DI ESPOSITO CHE TROVA LA RETE DEL PAREGGIO DAL DISCHETTO. Esposito va dal dischetto spiazzando Carnesecchi e trovando la quinta rete in campionato ma soprattutto il pareggio
55′: Fallo di Djimsiti su Grassi in area di rigore, dopo revisione al Var l’arbitro assegna il calcio di rigore
53′: Conclusione pericolosa di Ederson dal limite dell’area, destro che sfiora di poco il palo alla sinistra di Vasquez
49′: Cross insidioso di De Ketelaere, Lookman non ci arriva per poco alla deviazione in area. In precedenza problemi a un dito per Ismajli, rientrato regolarmente in campo
45′: Inizio secondo tempo
SECONDO TEMPO
FINE PRIMO TEMPO
47′: Fine primo tempo
45′: Concessi 2′ di recupero
45′: L’Atalanta raddoppia con Lookman allo scoccare del recupero. Lookman riceve la sponda di Zaniolo in area di rigore, il controllo e poi il destro del nigeriano che calcia forte da posizione ravvicinata trovando il vantaggio
42′: Punizione dalla trequarti destra di campo battuta da De Ketelaere, spiovente al centro dell’area che trova la testa di Djimsiti, il centrale bergamasco colpisce in pieno il palo con Vasquez completamente immobile
34′: L’Atalanta trova il gol del pareggio grazie alla rete di testa di De Ketelaere. Traversone dalla sinistra, il belga arriva da dietro sorprendendo Cacace e batte Vasquez prendendo il controtempo dal cuore dell’area di rigore
32′: L’Empoli tiene bene il campo. Squadra racchiusa che non rinuncia a giocare e ripartire quando ne ha l’occasione e la possibilità
24′: Intervento di Vasquez sul colpo di testa di Kolasinac! Il portiere azzurro si distende riuscendo ad arrivare sul pallone e salvando il risultato anche grazie all’utilizzo del palo
22′: Subito ammonizione per Zaniolo
21′: Infortunio per Retegui, al suo posto dentro Zaniolo
13′: GOL DI LORENZO COLOMBO! L’EMPOLI E’ AVANTI CON IL SINISTRO DEL CENTROAVANTI AZZURRO. Cross dalla destra, al centro dell’area Colombo allarga il sinistro e infila Carnesecchi da posizione ravvicinata. Gyasi serve Henderson tutto solo sul fondo, lo scozzese appoggia dietro a rimorchio per Colombo che conclude di prima e batte Carnesecchi sul palo lontano grazie anche alla deviazione di Djimsiti
7′: Cacace che in questa partita andrà ad occupare la posizione lasciata dall’infortunato Viti, mentre Pezzella agirà come sempre sulla corsia di sinistra
5′: Atalanta pericolosa! Su cross dalla bandierina svetta Kolasinac di testa, la palla viene respinta vicino alla linea e Djimsiti cerca di ribattere in rete ma conclude centrale: il portiere si ritrova il pallone tra le mani
1′: Calcio d’inizio, si comincia!
PRIMO TEMPO
Le luci del Gewiss Stadium si accendono alle 18.00 per la capolista Atalanta che ospita l’Empoli.
I bergamaschi giocano per l’undicesima vittoria consecutiva che permetterebbe loro di continuare a guardare tutti dall’alto verso in basso.Non è d’accordo l’Empoli, deciso a fermare la Dea e a guadagnare punti per non essere risucchiato nella lotta per non retrocedere.
QUI LA NOTIZIA SULL’INFORTUNIO DI MATTIA VITI
LE FORMAZIONI UFFICIALI
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, Ederson, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman. Allenatore: Gian Piero Gasperini
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Pezzella; Gyasi, Anjorin, Grassi, Cacace; Henderson Esposito; Colombo. Allenatore: Roberto D’Aversa