Verona-Empoli 1-4

Marcatori: 16′, 19′ p.t. Esposito, 32′ p.t. Cacace, 35′ p.t. Tengstedt, 42′ p.t. Colombo

VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Dawidowicz, Bradaric (dal 34′ p.t. Ghilardi); Belahyane, Dani Silva (dal 15′ s.t. Kastanos); Suslov (dal 14′ s.t. Mosquera), Livramento (dal 1′ s.t. Harroui), Lazovic; Tengstedt. 

A disposizione: Berardi, Perilli, Daniliuc, Faraoni, Sishuba,  Ajayi, Cisse, Corradi

Allenatore: Paolo Zanetti

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Maleh (dal 37′ s.t. Solbakken), Anjorin (dal 24′ s.t. Henderson), Pezzella (dal 24′ s.t. Ekong); Cacace, Esposito (dal 37′ s.t. Marianucci); Pellegri (dal 11′ p.t. Colombo).

A disposizione: Perisan, Seghetti, Sambia, Belardinelli De Sciglio, Tosto, Konate

Allenatore: Roberto D’Aversa


Arbitro: Marco di Bello

Ammoniti: 12′ p.t. D. Silva 40′ p.t. Ghilardi , 29′ s.t. Maleh, 47′ s.t. Henderson

Disastro Verona. L’Hellas prende quattro schiaffi dall’Empoli e incassa l’undicesima sconfitta stagionale. L’impressione è che Paolo Zanetti sia giunto al capolinea della sua esperienza in gialloblù. La società si è presa due giorni per decidere.

Troppo squadra l’Empoli per un Verona con poche idee, in crisi di idee, di fiducia, di una vera identità. È un risultato pesante ma che fotografa la fragilità dei veneti. Primo tempo da incubi per il Verona. L’Empoli parte a ritmi alti, i padroni di casa provano ad imitare i giri alti del motore ma difetta la precisione. I toscani, oltre che aggressivi, giocano bene palla a terra, fraseggiano e mettono in ambasce la difesa di casa. Pezzella a sinistra, supportato da Cacace, scava un solco difficile da colmare. La scatola la apre Esposito. L’errore di Magnani è evidente la carambola fortuita che supera Montipò è lo specchio fedele del momento negativo dell’Hellas.

Che è squadra in chiara difficoltà soprattutto mentale. Belahyane perde un brutto pallone sulla pressione di Anjorin che tocca per Esposito, destro immediato e Montipò sorpreso e colpevole nel prendere gol sul proprio palo.

La reazione è impalpabile, il Bentegodi rumoreggia e con un’altra azione ficcante L’Empoli triplica. Colombo assiste Cacace la cui conclusione sporcata da Tchatchoua beffa Montipò. Verona in pieno affanno: è una bella giocata di Tengstedt a provare a tirar fuori i gialloblù dalla ‘buca’, ma il sinistro chirurgico di Colombo affonda nuovamente un Hellas che esce subissato dai fischi. Ripresa con un Empoli che sembra quasi non voler infierire, il Verona ci prova un po’ con l’orgoglio ma allo scadere la contestazione della tifoseria è inevitabile. (ANSA).
YV5-GM 08/12/2024 17:45
Blockchain_Info: