Ovviamente ci sono tanti dubbi sulla formazione della sfida al ‘Franchi’ in coppa Italia.

Con la Fiorentina D’Aversa farà come a Torino con i granata?

Visti i tanti indisponibili non sarà possibile schierare – di fatto – l’intera panchina come avvenne nei sedicesimi di finale. Se avesse avuto 11 ragazzi che non giocano con continuità a disposizione li avrebbe messi.

Invece ci sono ancora diversi indisponibili, ovviamente Haas che a Torino segnò il gol vittoria nel finale, ma anche De Sciglio, Fazzini e Grassi, all’Olimpico erano comunque assenti Ebuehi, Zurkowski e Sazonov.

Dunque l’undici che proponiamo è un’idea e si pasa sempre sul modulo 3-4-2-1.

Seghetti dovrebbe essere tra i pali, in difesa Marianucci a destra e Tosto a sinistra, a guidarli dovrebbe essere Ismajli al centro. Viti potrebbe essere chiamato in causa nella ripresa oppure lui stesso al posto di Ismajli.

A centrocampo le fasce saranno coperte da Sambia (al posto di Gyasi) e Cacace (al posto di Pezzella); al centro obbligato l’impiego di due titolari e quindi proponiamo Henderson (era anche a Torino) e Maleh, con Anjorin in ballottaggio ma ancora non al top.

In avanti sicuramente Esposito che ha bisogno di minutaggio, con Ekong e là davanti Colombo che potrebbe essere in staffetta con Konate.

Pellegri andrà in panchina e vedremo se sarà impiegato perché col Milan ha rimediato una contusione.


Vedremo domani sera la formazione di D’Aversa.


EMPOLI 3-4-2-1

12 Seghetti
35 Marianucci, 34 Ismajli, 31 Tosto
7 Sambia, 6 Henderson, 93 Maleh, 13 Cacace
99 Esposito, 19 Ekong
29 Colombo

ALLENATORE D’Aversa

In panchina: 1 Perisan, 23 Vasquez, 3 Pezzella, 21 Viti, 36 Bacci, 37 Bembnista, 8 Anjorin, 16 Belardinelli, 11 Gyasi, 17 Solbakken, 90 Konaté, 9 Pellegri 

SQUALIFICATI nessuno

DIFFIDATI nessuno

INDISPONIBILI Haas (stagione finita), De Sciglio, Fazzini, Grassi, Brancolini, Ebuehi, Zurkowski, Sazonov (da valutare)

BALLOTTAGGIO Maleh 60% – Anjorin 40%