Tonelli - a sinistra - in panchina con l'Under 17 (foto empoli fc.com)


A 34 anni e con oltre 175 presenze nell’Empoli, con esperienze di prestigio nel Napoli e nella Sampdoria, Lorenzo Tonelli sembra destinato ad appendere le scarpette al chiodo. Fine carriera per il 34enne fiorentino, cresciuto ed esploso in azzurro.

Da quasi un anno in pratica non gioca.

I più attenti lo hanno visto presente alle finali di Ascoli dell’Under 17, in panchina. Sì, come collaboratore tecnico, come figura di rilievo per tutto il gruppo.

E questo dovrebbe essere il suo futuro: entrare a far parte ufficialmente dello staff a disposizione del settore giovanile dell’Empoli (ruolo che si prefigurando anche per Ciccio Tavano).

Vecchie glorie, veterani che metteranno a disposizione la loro esperienza e la loro personalità.

Per Tonelli l’età, 34 anni, per la verità avrebbe potuto dare la possibilità di giocare ancora, ma l’infortunio dell’aprile 2022 nel derby con la Fiorentina è diventato sempre più complicato da recuperare.

Era tornato in campo al 71′ del match contro l’Inter, in casa, a settembre scorso. Il difensore, che ricevette anche la fascia da capitano, si rivide all’opera ad oltre un anno di distanza dal grave infortunio rimediato il 3 aprile 2022, quando al ‘Franchi’ di Firenze si lesionò il legamento crociato anteriore del ginocchio destro.

Stop lunghissimo così come la riabilitazione necessaria per tornare alla normalità, riconquistata in parte con la prima convocazione stagionale in occasione dell’impegno casalingo contro il Napoli del 25 febbraio 2023.

In ogni caso Tonelli, ufficialmente tesserato con la prima squadra in pratica non si è più rivisto in campo e per lui, piano piano, si è aperta questa possibilità nel vivaio azzurro.