FINE SECONDO TEMPO
94′: Triplice fischio
90′: Concessi 4′ di recupero
89′: Ammonito Cacace
83′: Esce Mkhitaryan Entra Frattesi
82′: Escono Niang e Gyasi Entrano Destro e Cancellieri
80′: Gol di Sanchez. Chiude i conti Alexis Sanchez: cross dalla destra di Dumfries per il neo entrato attaccante neroazzurro che da pochi passi chiude definitivamente il match
76′: Escono A.Bastoni e Lautaro Martinez Entrano Dumfries e Sanchez
73′: Escono Pezzella e S.Bastoni Entrano Cacace e Fazzini
68′: Escono Calhanoglu e Dimarco Entrano Asllani e Carlos Augusto
67′: Contropiede azzurro con Niang che trova Cambiaghi sulla corsia esterna, controllo e dribbling dell’azzurro che defilato sulla sinistra dell’area di rigore calcia non trovando però la porta
65′: Ammonito Cambiaghi
65′: Intervento provvidenziale di Bereszynski in scivolata sulla conclusione di Pavard da dentro l’area di rigore
62′: Altra azione dell’Empoli con Simone Bastoni che calcia di sinistro dal limite dell’area, la sua conclusione termina però alta sopra la traversa
60′: Inizia ad esserci movimento sulla panchina azzurra, molto probabilmente potrebbero arrivare le prime sostituzioni da parte di Davide Nicola per provare a cambiare l’inerzia della gara
52′: Conclusione di Barella dal limite dell’area di rigore, tiro che esce di poco alla destra di Caprile
49′: Non ci sono cambi, le due squadre iniziano il secondo tempo con gli stessi undici titolari della prima frazione
45′: Inizio secondo tempo
INIZIO SECONDO TEMPO
FINE PRIMO TEMPO
45′: Fine primo tempo, finisce senza recupero
44′: Ultimo giro di lancette e poi sarà recupero
31′: Dopo un inizio complicato l’Empoli si sta facendo vedere con coraggio e con trame di gioco molto interessanti
26′: Gran conclusione dalla lunga distanza di Marin! Il destro del centrocampista azzurro viene intercettato da Audero che con un ottimo intervento devia il pallone in calcio d’angolo
22′: Lancio lungo di Marin, controllo e conclusione di Niang all’interno dell’area di rigore, destro intercettato da Audero
18′: L’Inter sfiora il raddoppio con una cavalcata di Alessandro Bastoni che dopo aver scambiato con Lautaro Martinez si è involato in area di rigore colpendo il palo con il sinistro, fondamentale la deviazione di Caprile
15′: Azione interessante dell’Empoli sviluppata sulla corsia di sinistra. Cross di Pezzella sul secondo palo dove arriva Gyasi che non riesce a trovare la deviazione vincente
Statistiche – L’Inter è l’unica squadra di questa Serie A a non aver ancora concesso reti nei primi 15 minuti di gioco del primo tempo; nello stesso parziale di gara, l’Empoli ne ha subite ben sette, meno solo di Salernitana (nove) e Monza (10) nel torneo in corso.
6′: Gol di Dimarco. Cross dalla sinistra di Bastoni, pallone che arriva preciso all’interno dell’area di rigore sui piedi di Dimarco che con un sinistro di contro balzo buca Caprile
4′: Inter pericoloso con Lautaro Martinez, deviazione di testa all’interno dell’area piccola: risponde presente Caprile che in qualche modo si oppone evitando il vantaggio neroazzurro
1′: Calcio d’inizio, si comincia!
PRIMO TEMPO
Sarà la gara tra Inter ed Empoli a chiudere la 30° giornata di Serie A TIM. I neroazzuri per ipotecare e consolidare maggiormente il primo posto, l’Empoli per provare ad ottenere punti importanti per il rush finale verso la salvezza.
Di seguito le scelte di formazione dei due tecnici:
INTER (3-5-2): Audero; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi
EMPOLI (3-4-2-1): Caprile; Bereszynski, Walukiewicz, Luperto; Gyasi, Marin, S.Bastoni, Pezzella; Zurkowski, Cambiaghi; Niang. All. Nicola