Tredici giornate di campionato.
Tre gare vinte, un pareggio e nove sconfitte per gli azzurri.
La classifica dello scorso anno, 2022/2023, vedeva l’Empoli a quota 14 punti.

Oggi ne ha 10.
Ad aver fatto peggio rispetto allo scorso anno sono soprattutto Napoli, Lazio e Atalanta. Ma poi c’è l’Empoli con i suoi -4, frutto di un avvio tutt’altro che esaltante, ma anche di partita davvero gettate al vento.
Come per esempio quella con l’Hellas Verona in casa alla prima giornata (occasione fallita da Gyasi e papera di Caprile), e quella di ieri col Sassuolo, che poteva essere serenamente un pareggio.
Con quei punti l’Empoli sarebbe nella stessa situazione di un anno fa.

La classifica di questo campionato, tra parentesi i punti in più o in meno rispetto alla scorsa stagione.

Inter 32 punti (+8)
**Juventus 30 (+5)
Milan 26 (-3)
Napoli 24 (-11)
Roma 21 (-4)
Atalanta 20 (-7)
Fiorentina 20 (+4)
*Bologna 18 (+5)
Monza 18 (+5)
Frosinone 18 (in Serie B)
Lazio 17 (-10)
*Torino 16 (-1)
Sassuolo 15 (=)
*Lecce 14 (+6)
Genoa 14 (in Serie B)
Udinese 11 (-12)
Cagliari 10 (in Serie B)
Empoli 10 (-4)
*Hellas Verona 8 (+3)
Salernitana 8 (-9)

*=Una partita in meno, confronto con le prime 12 giornate della Serie A 2022/23
**=Confronto che non tiene conto della squalifica comminata alla Juventus nella scorsa stagione