Jacopo Fazzini a Bologna (foto empolifc)


Il Frosinone è reduce dalla sconfitta di Cagliari in campionato (rimonta da 0-3 a 4-3 per i sardi) e dalla vittoria a Torino in Coppa Italia, con storico passaggio agli ottavi di finale.
Mister Di Francesco dovrebbe rilanciare dall’inizio Cheddira in attacco con Reinier alle spalle oltre le ali Soulè e Garritano (in pole su Baez).
Riecco a centrocampo Mazzitelli con Barrenechea.
In difesa Oyono può riprendere posto sulla destra, così come Okoli al centro. In porta Turati, fra i migliori portieri per rendimento in questo avvio di campionato. Lui e lo juventino argentino Soulé (5 gol) hanno fatto la differenza.

Nell’Empoli ancora non è chiaro se Tommaso Baldanzi sarà recuperato totalmente dal fastidio alla caviglia che lo ha tenuto fuori nelle ultime settimane; il calciatore ancora giovedì ha lavorato a parte, ,ma venerdì, sabato e ieri era in gruppo.

Mister Andreazzoli resta fiducioso di poterlo schierare titolare in avanti, senza però forzare.
Caputo davanti, ballottaggio Cancellieri-Cambiaghi se dovesse giocare Baldanzi.
In regia Grassi con ai lati Marin e Fazzini (occhio a Bastoni), squalificato Maleh.
Al centro della difesa al rilancio Ismajli al fianco di Luperto, poi terzini agiranno Ebuehi e Cacace. In porta Berisha.

Frosinone-Empoli: le probabili formazioni

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Marchizza; Barrenechea, Mazzitelli; Reinier, Soulé, Garritano; Cheddira.


EMPOLI (4-3-1-2): Berisha; Ebuehi, Ismajili, Luperto, Cacace; Marin, Grassi, Fazzini; Baldanzi; Caputo, Cambiaghi.