FINE SECONDO TEMPO
90′: Concessi 4′ di recupero
86′: Esce Ruggeri Entra Bakker
85′: Ammonito Fazzini
82′: Esce Marin Entra Bastoni
79′: Grande opportunità per l’Empoli con Fazzini: il centrocampista azzurro calcia dal centro dell’area d rigore trovando però l’intervento di Musso. Da segnalare l’ottima iniziativa di Daniel Maldini sulla sinistra che ha dato vita all’azione
75′: Esce Lookman Entra Muriel
74′: Escono Maleh e Cancellieri Entrano Fazzini e Maldini
71′: Colpo di testa di Toloia da un angolo battuto dalla sinistra, pallone che finisce di poco alto sopra la traversa difesa da Berisha
69′: Ammonito Gyasi
64′: Escono Scamacca e Koopmeiners Entrano De Keteleare e Pasalic
63′: Escono Cambiaghi e Walukiewicz Entrano Gyasi e Ismajli
61′: Destro secco di Scamacca, traversa piena colpita dalla destra con un tiro a giro
59′: Contropiede dell’Empoli con Cambiaghi che riparte velocemente sulla destra portandosi a tu per tu con Musso che riesce a parare il destro dell’azzurro
58′: Dagli sviluppi di calcio d’angolo il pallone termina, dopo un’uscita sbagliata di Berisha, sui piedi di Scamacca che da due passi manda alto il pallone
50′: Scamacca sigla il gol dello 0-3 firmando la sua doppietta personale. Palla persa dall’Empoli nei pressi della propria area di rigore, pallone che finisce sui piedi di Scamacca che controlla e poi con il destro calcia forte sul prima palo bucando Berisha
48′: Empoli che prova fin da subito ad approcciare in modo diverso a questo secondo tempo
45′: Inizia il secondo tempo
Cambio per l’Atalanta: esce Scalvini Entra Toloi
INIZIO SECONDO TEMPO
FINE PRIMO TEMPO
45′: Concesso 1′ di recupero
44′: Empoli con poche idee, la squadra di Andreazzoli non riesce a trovare i pertugi giusti
42′: Atalanta messa bene in campo che non lascia spazio e occasioni all’Empoli
35′: Ammonito Cacace
33′: Rigore dubbio non assegnato all’Empoli
33′: Ammonito Maleh, era diffidato e salterà la prossima sfida contro il Frosinone
29′: Azione prolungata della squadra di Gian Piero Gasperini, un fraseggio continuo e preciso che porta poi al sinistro definitivo e vincente di Koopmeiners dal limite dell’area che fulmina Berisha
22′: Parata di Berisha sul colpo di testa di Scamacca lasciato solo in area di rigore. Azione successiva dove il portiere albanese compie un’altra parata su una rasoiata di Ruggeri
16′: Destro di Scamacca che da dentro l’area di rigore calcia sul secondo palo dove colpisce il legno interno. La sfera sbatte dietro la nuca di Berisha che per poco non rischia di farsi autogol, si rimane sullo 0-1
15′: Tiro di Marin da fuori area che si perde sul fondo alla sinistra di Musso
13′: Atalanta che è partita veramente forte trovando subito il gol in apertura con Scamacca
6‘: Gol di Scamacca di tacco su assist di Lookman
1′: Inizia la partita
INIZIO PRIMO TEMPO
Dopo l’importante vittoria contro la Fiorentina per 0-2, l’Empoli ospita l’Atalanta in occasione della decima giornata di Serie A TIM. La squadra di Gasperini arriva allo stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena in cerca di tre punti per rimanere in corsa al treno Europa. Gli azzurri di Andreazzoli sono chiamati a compiere una gara di attenzione e concentrazione contro una compagine molto tosta da affrontare.
Le formazioni ufficiali:
EMPOLI (4-3-3): Berisha; Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, Cacace; Marin, Grassi, Maleh; Cancellieri, Caputo, Cambiaghi. All. Andreazzoli.
A disposizione: Perisan, Caprile, Guarino, Bereszynski, Ismajli, Kovalenko, Fazzini, Ranocchia, Bastoni, Shpendi, Gyasi, Maldini.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Scalvini, Kolasinac; Hateboer, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Lookman, Scamacca. All. Gasperini.
A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Toloi, Holm, Bakker, Zortea, Bonfanti, Pasalic, Adopo, Miranchuk, Muriel, De Ketelaere.