Etrit Berisha (foto empolifc.com)


Dietro la bellissima e storica vittoria di Firenze c’è il lavoro e l’impegno di tutta la squadra. Ogni reparto ha fatto il suo dovere, centellinando la percentuale di errore, mettendo in campo grande concentrazione e grinta.
Una partita quasi perfetta davvero per tutti.
Ma oltre ai gol, agli assist c’è anche chi fa un lavoro forse meno mediatico.

Il portiere Etrit Berisha lunedì sera è stato decisivo, almeno quanto lo era il suo collega predecessore Gugliemo Vicario (di cui abbiamo parlato in un altro articolo come protagonista assoluto e miglior estremo difensore della Premier League), rendendosi protagonista di almeno 3 interventi risolutori.

Ma le prestazioni del portiere della nazionale albanese sono elevate ormai da qualche giornata, nonostante anche lui fosse presente a Roma nella disfatta del 7-0.
In sette gare giocate – ha esordito alla terza giornata con la Juventus dopo che alla 1a ha giocato Caprile col Verona 0-1 e alla 2a a Monza ha giocato Perisan 2-0 – Berisha si è già imposto fra i migliori portieri della Serie A.

Queste le gare con Berisha in porta:
03/09/2023 ore 20:45
Empoli – Juventus 0 – 2

17/09/2023 ore 20:45
Roma – Empoli 7 – 0

24/09/2023 ore 12:30
Empoli – Inter 0 – 1

27/09/2023 ore 18:30
Empoli – Salernitana 1 – 0

01/10/2023 ore 12:30
Bologna – Empoli 3 – 0

06/10/2023 ore 18:30
Empoli – Udinese 0 – 0

23/10/2023 ore 20:45
Fiorentina – Empoli 0 – 2

Tredici gol subiti, ovviamente i 7 di Roma sballano questa statistica, ma per esempio anche in una partita come quella del Dall’Ara Berisha ha fatto molto bene.


Questa invece la attuale classifica delle parate della Serie A:

2            M. Di Gregorio  MONZA              33

1            S. Turati             FROSINONE       36

3            L. Montipo        VERONA             31

4            I. Provedel         LAZIO    28

5            E. Berisha          EMPOLI              26

6            L. Skorupski       BOLOGNA          25

7            G. Ochoa            SALERNO            25


Berisha è 5°, con due gare in meno giocate rispetto agli altri colleghi. Un dato che evidenzia anche – tuttavia – la vulnerabilità della difesa azzurra.

E adesso Andreazzoli cosa farà? Ormai da due gare Caprile è a completa disposizione, e anche stamani – venerdì mattina – al Sussidiario si è allenato molto bene.
Difficile che a Berisha possa essere tolta in questo momento la maglia da titolare.
Fornisce serenità al reparto difensivo e la sua esperienza si fa sentire.

Lunedì sera con l’Atalanta, poi, affronterà il suo passato, uno dei suoi passati in Serie A.
Con l’Atalanta ha giocare anche in Europa ed è stato protagonista in 91 partite, la sua esperienza più importante da quando è in Italia.

Caprile ha dalla sua l’età e deve forse recuperare ancora al meglio la forma fisica, ma fa il portiere e non deve correre per 80 minuti.
Inoltre l’ex Bari è in prestito dal Napoli che si sarebbe aspettato sicuramente un inizio diverso per il suo tesserato.

Probabile comunque che Andreazzoli decida ancora di proseguire con il portiere albanese