Vincenzo Montella da qualche giorno è ufficialmente il nuovo commissario tecnico della Turchia. Primo incarico in carriera da selezionatore di una Nazionale per l’allenatore italiano, 49 anni, svincolato dopo l’ottimo biennio proprio in Turchia alla guida dell’Adana Demirspor.

Montella, cresciuto nelle giovanili azzurre e poi esordiente in Prima squadra con Spalletti prima compagno e poi allenatore, ha firmato il contratto con la Federazione turca per i prossimi tre anni con vista su Euro 2024 e il Mondiale 2026. Prende il posto del tedesco Stefan Kuntz, che ha occupato la panchina della Nazionale negli ultimi due anni.

Montella sarà presentato mercoledì 27 settembre.

Perché questa notizia su EmpoliChannel, quotidiano dedicato alle notizie sull’Empoli FC e i suoi tifosi? Perché Montella è un ex azzurro.

E con lui, quest’anno, salgono a tre gli ex che hanno vestito o lavorato con l’Empoli a essere CT di una Nazionale.

Naturalmente l’altro è Luciano Spalletti, ora commissario tecnico della Nazionale da inizio settembre, con il suo staff composta da ex come Domenichini, Baldini e Pane.

Ma c’è anche Francesco Calzona, secondo ai tempi in cui Maurizio Sarri è stato allenatore dell’Empoli, e da un anno e un mese CT della Slovacchia, a quanto pare voluto proprio da Marek Hamsik, che lo ha conosciuto a Napoli.

Dunque sono in tre adesso: Montella, Spalletti e Calzona, tre ex azzurri.

La schiera di allenatori italiani sulle panchine delle Nazionali europee non finisce qui.

Giusto il 2023 è stato anche l’anno della scelta di Domenico Tedesco alla guida dei Diavoli rossi del Belgio e di Michele Marcolini a Malta. Si aggiungono quindi alla nomina l’anno precedente di Francesco Calzona come allenatore della Selezione slovacca, e Marco Rossi, la cui cavalcata con l’Ungheria, culminata con la partecipazione agli ultimi Europei, ha avuto larga eco nei media.