
Paolo Zanetti lo aveva già dimostrato nelle uscite precampionato, annunciandolo non solo a parole.
Si riparte dal 4-2-3-1 con cui si è conclusa la scorsa stagione. Lo stesso mercato, fin da subito, è stato condotto con questo obiettivo riportando a Empoli Marin e Grassi, che non a caso dovrebbe essere da subito titolari in mediana, e Walukiewicz, che forse solo un leggero infortunio tiene fuori dalla partita, altrimenti avrebbe potuto anche prendere il posto di Ismajli a fianco di capitan Luperto.
Le defezioni sulla trequarti fanno ridisegnare quel reparto: ci sono indisponibili Fazzini, Baldanzi e Maldini. Di fatto avrebbero potuto giocare su quella linea insieme. Invece ci saranno l’ottimo Henderson di questo avvio di ritiro, centrale, Gyasi a sinistra, mentre a destra è stato provato Stojanovic (in odore di mercato), Ekong (difficile resti ancora) e poi Zanetti ha fatto capire in conferenza stampa che questo pomeriggio quel ruolo potrebbe essere ricoperto anche da Piccoli.
Il tecnico ha spiegato che l’attaccante ha ricoperto quella posizione anche nell’Atalanta e che in fase di possesso palla, quando gli azzurri attaccano, Piccoli salirebbe al livello di Caputo per supportarlo, una soluzione che può essere valida anche in campionato e anche con altri elementi (da Maldini allo stesso Gyasi, sull’altra fascia e – chissà – anche con l’arrivo di Cancellieri).
Ecco dunque la probabile formazione per la gara dei trentaduesimi di Coppa Italia col Cittadella.
Empoli 4-2-3-1:
25 Caprile;
24 Ebuhei, 34 Ismajli, 33 Luperto, 3 Cacace;
5 Grassi, 18 Marin;
30 Stojanovic, 10 Henderson, 11 Gyasi;
19 Caputo.
In panchina: 1 Perisan, 40 Stubljar, 3 Pezzella, 4 Walukiewicz, 44 Ignacchiti, 14 Guarino, 17 Ekong, 22 Ranocchia, 31 Marianucci, 32 Haas, 37 Kaczmarski, 91 Piccoli, 92 Crociata
Allenatore Zanetti
Squalificati: nessuno, Diffidati: nessuno
Indisponibili: Baldanzi, Fazzini, Maldini, Walukiewicz