Nonostante la conquista dello scudetto con 5 giornate di anticipo, e un gioco capace di entusiasmare i tifosi, Luciano Spalletti e il Napoli sembrano ormai destinati a separarsi. Il silenzio del presidente De Laurentiis e dello stesso Spalletti, vincitore del primo scudetto come allenatore, sono lì a testimoniare la differenza di vedute sul futuro della squadra partenopea. Le voci che vedrebbero De Laurentiis poco disposto a rinforzare la squadra in vista del prossimo campionato potrebbero aver favorito la freddezza tra i due. In realtà, Spalletti ha recentemente confermato di aver parlato con il presidente durante una cena, indicando come tutto sia già stato definito, ma lasciando a De Laurentiis il compito di fornire dettagli in merito. Le ipotesi sui possibili successori, a ogni modo, si stanno moltiplicando. Il Napoli non è l’unico club destinato a cambiare allenatore. Anche Juventus e Roma, infatti, non sono certe di proseguire con Allegri e Mourinho.

Da Gasperini a Klopp: chi guiderà il Napoli?

Il primo nome a essere accostato al Napoli è quello di Gian Piero Gasperini, da anni all’Atalanta. Il tecnico sembra aver fatto il suo tempo nella città bergamasca e, approdando all’ombra del Vesuvio, potrebbe portare con sé Rasmus Højlund. Ma c’è un nome nuovo a stuzzicare la fantasia di chi si diverte nel leggere analisi e pronostici per la Serie A. Si tratta di Luis Enrique, già apparso in Italia alla guida della Roma nella stagione 2011/2012. Lasciata la Capitale, lo spagnolo ha ottenuto successi con il Barcellona e come coach della Spagna. Lasciata la nazionale in seguito alla sconfitta nei Mondiali del Qatar, maturata agli ottavi contro il Marocco, potrebbe trovare proprio a Napoli l’occasione di rivalsa. Altri nomi papabili? Italiano della Fiorentina e Thiago Motta. Sembrano semplici suggestioni, invece, Jurgen Klopp e Antonio Conte, quest’ultimo disponibile dopo aver lasciato il Tottenham. Se è vero che il Liverpool non disputerà la Champions League, e che l’annata dei “Reds” non è stata all’altezza delle aspettative, è altrettanto vero che il contratto di Klopp (ingaggio da 12 milioni netti a stagione) scadrà solo nel 2026.

Cambiamenti in vista per Juventus e Roma

A proposito di Antonio Conte, il leccese sembra essere in orbita Roma, dove prenderebbe il posto di Mourinho destinato al Paris Saint Germain. Qualora Gasperini dovesse lasciare l’Atalanta, gli orobici potrebbero offrire a Ivan Jurić il posto vacante. Per quanto concerne la Juventus, concentrata più nel difendersi nelle sedi giudiziarie che a convincere in campo, si ventila l’ipotesi di sostituire Allegri con uno tra Zinedine Zidane, Thiago Motta e Raffaele Palladino. Suggestiva, per i bianconeri, sembra essere anche la strada che porta a Roberto de Zerbi, oggi impegnato in Premier con il Brighton. Salde, a meno di scossoni, sono le posizioni di Simone Inzaghi e Stefano Pioli alla guida, rispettivamente, di Inter e Milan. Il secondo non è riuscito a ripetere l’annata scorsa, conclusasi con la conquista dello scudetto, ma gode ancora della fiducia della società.