
Ad attendere il ritorno al gol di Caputo, lunedì scorso, c’era tutto il Castellani: quando Ciccio ha esultato, un attimo prima che l’arbitro convalidasse la decisione del Var tutto lo stadio ha urlato di gioia insieme all’attaccante classe 1987.
Due giorni fa, sempre lunedì, è invece arrivata la salvezza matematica che per Ciccio vuol dire un altro anno di contratto con l’Empoli. Qui le sue parole dopo la salvezza.
Ma cosa ha dato quest’anno Caputo? E cosa può dare l’anno prossimo?
A una prima occhiata, superficiale, sembrerebbe che il contributo in fatto di gol sia stato basso: solo tre in 19 partite. Ma le cose stanno diversamente. L’Empoli di Zanetti è una squadra che non ha segnato molto e il contributo di Ciccio è stato esemplare sotto tanti aspetti, in primis nella difesa della palla spalle alla porta, ci sono state intere partite in cui non ha perso una palla proteggendola con il difensore alle spalle.
Un esempio della sua capacità di essere utile alla squadra, al di là dei gol, è lampante nella rete di Cambiaghi che ha dato inizio alla rimonta contro lo Spezia di febbraio: Caputo si butta su una palla spostando un difensore e poi andando al cross-assist per Cambiaghi. Straordinario.
Le sue qualità sono state rimarcate più volte da Zanetti e anche dal presidente Corsi. Non era la stagione per fare tanti gol, questa.
Ad ogni modo Caputo viene da stagioni ricche di gol: 10, 17, 18, 26, 16, 21, 11. Sono i gol segnati dal 2014 al 2022 nei campionati tra A e B, 119 gol in 258 partite.
Cosa aspettarsi da Caputo il prossimo anno? Fisicamente è ancora integro, compirà 36 anni ad agosto.
Per capire meglio il ruolo e l’importanza che avrà Ciccio nell’Empoli 2023-24 bisognerà prima sapere chi sarà l’allenatore: resta Zanetti o arriva qualcun’altro?
Il mister veneto, come già detto, ha massima stima e massima fiducia in Caputo ma i due schemi visti quest’anno, cioè il 4-3-1-2 e il 4-2-3-1 non lo valorizzano dal punto di vista realizzativo, in parole povere: Ciccio tira pochissimo in porta.
Comunque non ci resta che aspettare le prossime settimane con la buona notizia che l’attaccante pugliese sarà ancora azzurro.
Peraltro quella con la Samp è stata la 100esima partita con l’Empoli. Fino a ora ha segnato 45 gol.