Lunedì 4 gennaio è la data che molti tifosi si segnano sull’agenda perché parte il calciomercato. Anche l’Empoli sarà chiamato a dire la sua in fase di trattative, ma che mercato faranno gli azzurri? Pietro Accardi, ds empolese, avrà il suo bel lavoro da fare, ma non così tanto come si sarebbe portati a pensare. Il Coronavirus ha tagliato le gambe a molte squadre, non ci saranno spese pazze né rivoluzioni. L’Empoli probabilmente si limiterà a puntellare la squadra, senza strafare.

Ci saranno uscite? Verrebbe da rispondere no, perché l’Empoli non vuole fare cessioni importanti. Ricci potrebbe andare via solo per offerte irrifiutabili, ma ogni discorso sul suo addio potrebbe essere posticipato all’estate. Accardi e Corsi potrebbero lavorare su qualche operazione di secondo piano, magari su giovani che finora non hanno giocato e hanno bisogno di farlo: Viti su tutti, ma anche Zappella.

Passiamo alle entrate, perché già qualche nome gira da giorni. All’Empoli serve rinforzare il centrocampo e, perché no, irrobustire pure la trequarti. Non servono necessariamente dei titolari. Si è fatto il nome di Riccardo Saponara ma, a costo di esser cinici, va subito scartato: non verrà in Serie B, la Fiorentina sta per cederlo allo Spezia in prestito. Il sogno Saponara è già sfumato.

Qualcuno ha parlato di Angelo Stiller del Bayern Monaco a centrocampo, ma è una pista molto difficile. Sembra piuttosto complicata anche l’ipotesi Paolo Bartolomei dallo Spezia, ma ci si potrebbe lavorare: è una mezzala interessante che però piace a molte, tipo la Salernitana. Ultimo in ordine cronologico è Franco Tongya, 18enne della Juventus Under 23. Centrocampista anche lui, sarebbe nel mirino azzurro per un prestito. Anche in questo caso non ci sono troppe conferme.

E allora cosa potrebbe succedere? Il mercato è lungo, magari l’affare Samuele Ricci (sebbene in prospettiva) potrebbe aprire canali con società ‘amiche’ come Fiorentina o Sassuolo o altro. Tofol Montiel della Fiorentina o Federico Ricci del Sassuolo sono due nomi ‘spifferati’ nelle ultime ore, anche se le percentuali di vederli in azzurro sono (per ora) poco sopra allo zero. Il mercato è lungo e staremo a vedere, ma l’impressione è che Accardi e Corsi si muoveranno il minimo indispensabile.