Chievo-Empoli è stata una delle partite più importanti della giornata numero tredici del campionato di Serie B. Allo Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona un gol per tempo ha portato il match sull’1-1. Di seguito la cronaca, il tabellino e le pagelle.
Come di consueto, l’Empoli va sotto nel primo tempo anche se stavolta lo merita poco. Gli azzurri partono bene ma subiscono il ritorno del Chievo a metà primo tempo e il gol arriva dopo una serie di tiri dei gialloblu arrivati in pochi minuti: in due casi è De Luca a sfiorare il gol di testa incuneandosi in mezzo ai difensori. Il Chievo chiude bene gli spazi, l’Empoli a centrocampo fa poco. Zurkowski subisce la fisicità avversaria, Moreo fatica a farsi vedere. La rete clivense arriva nel momento migliore dei padroni di casa. Obi sfrutta un controcross dopo un calcio d’angolo, sfrutta una disattenzione difensiva e al 18′ porta avanti i suoi. Passano pochi minuti e l’Empoli si sveglia, pressando il Chievo nella sua metà campo. Occasioni vere ce ne sono poche, ma le due degne di nota sono ghiotte. Prima Zurkowski calcia una ciabattata dal limite su assist sontuoso di Parisi, poi Nikolaou fallisce un colpo di testa da un metro. Il primo tempo finisce anche con un po’ di rammarico: Marinelli – memore di Empoli-Entella? – non vede un rigore solare di Gigliotti su Mancus
Meglio la ripresa, anche se nel finale è venuta fuori tutta la stanchezza dell’Empoli, costretto a giocare ogni tre giorni con una rosa accorciata dagli infortuni. Si riparte subito con Garritano pericoloso ma l’Empoli preme sull’acceleratore e all’ora di gioco pareggia: lob dal fondo di Mancuso, Semper smanaccia senza prendere nulla e La Mantia solo soletto segna di testa da un centimetro sul secondo palo. Il gol dà speranza agli azzurri, che ci provano inserendo Bajrami e Bandinelli: lo svizzero prova il gol dopo lo slalom, l’ex viola invece sia con un tiro da fuori sia con una botta deviata dalla difesa. Bertagnoli va vicino alla rete con un colpo di testa parato splendidamente da Furlan e, sul ribaltamento di fronte, proprio Furlan lancia Bajrami che viene falciato da Renzetti, espulso per somma di ammonizioni. La superiorità numerica rinvigorisce più il Chievo dell’Empoli, i toscani finiscono stremati e senza lo sprint giusto per cercare il gol. Alla fine il pari ci sta su un campo difficile (e bruttissimo) contro uno degli avversari più ostici.
Chievo-Empoli 1-1
CHIEVO: Semper, Mogos, Leverbe, Gigliotti, Renzetti, Ciciretti (63′ Bertagnoli), Palmiero (83’ Viviani) Obi, Garritano (83′ Giaccherini), De Luca (70′ De Luca), Fabbro (63′ Margiotta). A disp.: Seculin, Pavlev, Rigione, Giaccherini, Di Noia, Zuelli, Djordievic, D’Amico. All.: Aglietti.
EMPOLI: Furlan, Casale, Romagnoli, Nikolaou, Parisi, Zurkowski (61′ Bandinelli), Stulac (81′ Ricci), Haas, Moreo (61′ Bajrami), La Mantia, Mancuso (81′ Olivieri). A disp.: Pratelli, Biagini, Fiamozzi, Pirrello, Viti, Cambiaso, Damiani, Bajrami, Matos. All.: Dionisi.
Reti: 18′ Obi (C), 60′ La Mantia (E).
Ammoniti: Renzetti (C), Margiotta (C).
Espulso: Renzetti (C) al 69′ per somma di ammonizioni.
Arbitro: Marinelli.
Pagelle Empoli
Furlan 6.5, Casale 6, Romagnoli 6, Nikolaou 6.5, Parisi 6.5, Zurkowski 5.5 (Bandinelli 6), Stulac 5.5 (Ricci s.v.), Haas 6, Moreo 5.5 (Bajrami 6), La Mantia 6.5, Mancuso 6 (Olivieri s.v.). All.: Dionisi 6.
Potete seguire le interviste pre e post-partita di Chievo-Empoli, in radio su Radio Lady (frequenza 97.7, 102.1 in provincia di Pisa e di Livorno), con Tommaso Carmignani assieme a Alessandro Marmugi e Carlo Salvadori. Clicca qui per ascoltare la radio.
Aggiornamenti per gli azzurri, dal campo e non solo sono disponibili ogni martedì alle 19.10 su Radio Lady con la trasmissione Incontro Azzurro, disponibile sia live sia su Facebook. Ogni giorno in radio ci saranno comunque pillole e info sull’Empoli. Prossimo appuntamento martedì 22 dicembre alle 21 con Empoli-Reggiana di Serie B.
Gianmarco Lotti