
Empoli-Pisa è stato il gran derby della quinta di Serie B. Gli azzurri (in vinaccia, maglia del centenario) di Dionisi hanno battuto tre a uno in rimonta i nerazzurri di D’Angelo e sono rimasti in testa alla classifica. Ecco la cronaca, il tabellino e le pagelle.
L’inizio dell’Empoli è intenso. Gli azzurri, o meglio i vinaccia, si accampano nella metà campo pisana nei primi dieci minuti ma, quando sembra il momento buono per sfondare, ecco che segna il Pisa. Su una punizione molto discussa Gucher si inventa una parabola perfetta per Masucci a cui basta solo toccarla per metterla alle spalle di Brignoli. Come con la Spal, il gol inizialmente colpisce nel vivo l’Empoli e poi lo risveglia. La Mantia ha le occasioni migliori ma spesso è impreciso, anche di diversi metri. Al 22′ però è sfortunato perché il suo bel colpo di testa su giocata di Mancuso sfiora il palo a Perilli battuto. Al 39′, quando il forcing dei padroni di casa raggiunge il picco massimo, è Moreo a pareggiarla. Fin lì si è visto poco, ma l’ex veneziano calcia al volo di destro dal limite su palla tagliata di Bandinelli e non lascia scampo a Perilli. L’Empoli continua a spingere ma il Pisa è una bella squadra e riparte. Al 44′ ha l’ultima occasione del primo tempo: Lisi mette in mezzo un bel cross, Marconi tenta la girata alla Di Natale e manda alto.
Se il calcio fosse un’arte, la ripresa dell’Empoli sarebbe il manifesto di un’avanguardia. Più di dieci tiri in porta, un gol annullato con dubbi, due gol di buona fattura e tanto tanto calcio di quello che andrebbe fatto vedere a Coverciano. Gli azzurri fanno girare palla da destra a sinistra, spezzano il pressing pisano grazie a due giocatori fondamentali come Bandinelli e Haas e rischiano solo al 53′ su un rimpallo con Masucci che manda fuori. Poi è monologo della squadra in vinaccia. La Mantia si prende la scena e al 59′ colpisce di testa a botta sicura ma Perilli fa la parata dell’anno. Poco dopo Fiamozzi da destra trova ancora l’ex leccese che di testa segna ma Maresca ha visto uscire la palla, nemmeno i replay chiariscono la situazione. Ancora La Mantia e ancora un tiro al 63′: l’attaccante sfrutta un retropassaggio fallace e salta Perilli ma tira fuori. Il portiere pisano si guadagna il sette in pagella con un altro bell’intervento su La Mantia ma nulla può al 75′: azione rugbystica azzurra, Moreo tira una sassata da lontano, Perilli respinge e La Mantia segna da un metro. Il colpo del ko? Forse, ma per essere sicuri ci pensa ancora La Mantia a sette dalla fine con una tiro preciso in scivolata su assist intelligente di Bajrami. Per fortuna del Pisa l’arbitro fischia la fine, perché l’Empoli avrebbe potuto segnare altri due o tre gol. Il 3-1 nel derby è una dichiarazione d’intenti, magari non per la promozione ma per un pensiero che serpeggia ormai da settimane: Dionisi è al posto giusto al momento giusto.
Empoli-Pisa 3-1
Serie B, quinta giornata
Empoli: Brignoli, Fiamozzi, Nikolaou, Romagnoli, Terzic, Haas (41′ st Ricci), Stulac, Bandinelli, Moreo (47′ st Damiani), Mancuso (27′ st Bajrami), La Mantia (41′ st Olivieri). A disp.: Pratelli, Furlan, Matos, Casale, Zappella, Pirrello, Cambiaso, Parisi. All.: Dionisi.
Pisa: Perilli, Lisi, Benedetti (32′ pt Meroni), Caracciolo, Birindelli (28′ st Belli), Marin (28′ st Vido), Gucher, Mazzitelli, Soddimo (14′ st Siega), Marconi, Masucci (13′ st Palombi). A disp.: Kucich, Pisano, Sibili, Masetti, Alberti, De Vitis. All.: D’Angelo.
Reti: 11′ pt Masucci (PIS), 39′ pt Moreo (EMP), 30′ st La Mantia (EMP), 37′ st La Mantia (EMP).
Note: Ammoniti: Mancuso (EMP), Moreo (EMP), Gucher (PIS), Birindelli (PIS), La Mantia (EMP).
Pagelle Empoli
Brignoli 6, Fiamozzi 6.5, Nikolaou 6, Romagnoli 6, Terzic 6, Haas 7 (Ricci s.v.), Stulac 6.5, Bandinelli 7, Moreo 7.5 (Damiani s.v.), Mancuso 6 (Bajrami 6.5), La Mantia 7.5 (Olivieri s.v.). All.: Dionisi 8.
Potete seguire le interviste pre e post-partita di Empoli-Pisa, in radio su Radio Lady (frequenza 97.7, 102.1 in provincia di Pisa e di Livorno), con Tommaso Carmignani assieme a Alessandro Marmugi e Carlo Salvadori. Clicca qui per ascoltare la radio.
Aggiornamenti per gli azzurri, dal campo e non solo sono disponibili ogni martedì alle 19.10 su Radio Lady con la trasmissione Incontro Azzurro, disponibile sia live sia su Facebook. Ogni giorno in radio ci saranno comunque pillole e info sull’Empoli. Prossimo appuntamento mercoledì 28 ottobre alle 17.30 con Benevento-Empoli di Coppa Italia.
Gianmarco Lotti