(foto empolichannel.it)


Empoli-Spal sarà col pubblico, anche se in numero limitato. Così come è avvenuto per la partita col Monza, il Castellani sarà aperto a mille spettatori come numero massimo. 570 posti disponibili in Maratona, 430 in Tribuna: tutto dovrà essere nel rispetto del distanziamento interpersonale, sia frontalmente che lateralmente, di almeno 1 metro. Di seguito le info sui biglietti.

MODALITÀ DI VENDITA DEI TAGLIANDI
La vendita dei tagliandi per assistere alla gara inizierà alle ore 16.00 venerdì 16 ottobre, e terminerà all’inizio della gara. L’acquisto dei tagliandi sarà possibile tramite web utilizzando la piattaforma web di biglietteria automatizzata Vivaticket spa, oppure presso il negozio ufficiale Empoli Store (Piazza della Vittoria, Empoli) ed il punto vendita “Unione Clubs Azzurri” (Via Della Maratona 2, Empoli).

Prezzi dei biglietti:

Maratona Inferiore
Biglietto Intero €.15,00 (Quindici/00)
Biglietto Ridotto (valido per donne, over 65 nati prima del  21/10/1955 ed under 18 nati dal 21/10/2002) euro 10,00 (Dieci/00)

Maratona Superiore
Biglietto Intero €.25,00 (Venticinque/00)
Biglietto Ridotto (valido per donne, over 65 nati prima del  21/10/1955 ed under 18 nati dal 21/10/2002) euro 10,00

Per quanto riguarda la Tribuna non saranno in vendita i biglietti con i tagliandi che saranno disponibili solo su invito e tramite consueta modalità di richiesta di accredito

A ogni biglietto corrisponderà un posto assegnato, che dovrà essere rigorosamente occupato dal proprio titolare. All’atto dell’acquisto del titolo di accesso, l’utente accetterà il nuovo Regolamento d’Uso dello Stadio in regime temporaneo che prevede il rispetto dell’uso dei dispositivi di protezione individuale, del divieto di assembramento, del rispetto del distanziamento e di quanto altro previsto per la prevenzione al contagio al Covid 19.

Si comunica che l’apertura dei cancelli dello stadio Carlo Castellani avverrà alle ore 19.00 (due ore prima del fischio d’inizio) e si invita tutti gli sportivi a recarsi allo Stadio con congruo anticipo per facilitare tutte le operazioni di prefiltraggio ed evitare assembramenti presso gli ingressi.