Empoli-Vis Pesaro è stata l’ultima amichevole degli azzurri prima dell’inizio del prossimo campionato di Serie B. Oggi, sabato 19 settembre, alle ore 17.30 allo Stadio Carlo Castellani (con 1.000 spettatori!) Empoli-Vis Pesaro è finita due a zero per gli azzurri.

Nella prima metà del primo tempo il protagonista è il caldo. L’Empoli è un po’ sulle gambe, imballate come normale negli ultimi giorni di preparazione, quindi il pallino del gioco lo hanno gli ospiti. La Vis Pesaro va vicina al gol con un tiro da fuori di Nava e con una punizione di De Feo, mentre gli azzurri si limitano a fare possesso palla, ben pressati dagli avversari. I biancorossi si comportano bene ma è l’Empoli a passare al 32′ con Mancuso, che tira a giro dal limite e sfrutta sia una deviazione sia una papera di Bianchini. Bandinelli subito dopo fa una ginkana tra i difensori pesaresi e spreca il raddoppio mandando fuori da buona posizione. Prima del duplice fischio c’è tempo per un colpo di testa di Moreo fuori di pochissimo e per l’ennesimo sinistro di De Feo, un’acrobazia bloccata da Brignoli.

Nella ripresa le due squadre sembrano essersi tolte di dosso le scorie della preparazione, specie l’Empoli, che pure rischia su un batti e ribatti da corner e Brignoli è chiamato a una grande parata. Poi la qualità alla lunga viene fuori: da un bell’allungo di Moreo nasce una punizione che Stulac tira sulla barriera, ma sulla respinta Bajrami al limite salta un difensore e la piazza nell’angolino per il raddoppio. In mezzo alla solita girandola di cambi la Vis Pesaro trova coraggio e, girando bene la palla, riesce a andare due volte al tiro con Marchi, piuttosto impreciso. Il tris potrebbe arrivare con Mancuso, veramente in palla oggi, che salta due difensori rientrando da sinistra verso il centro e si fa ipnotizzare da Bianchini. In luce anche Moreo, che fa il trequartista pur con Bajrami in campo, e recupera una palla importante in difesa per rilanciare l’azione all’80’: in quel caso un triangolo splendido tra Mancuso e Merola porta l’ex pescarese a tu per tu col portiere ma il tiro viene respinto. Escluso un tiro a fil di palo di Merola, non accade più niente: non è stato il miglior Empoli, ma è cresciuto durante la partita e i meccanismi di Dionisi per ora sembrano in evoluzione.

RMPOLI-VIS PESARO 2-0
EMPOLI
: Brignoli (64′ Provedel), Fiamozzi (76′ Zappella), Romagnoli, Nikolaou (76′ Pirrello), Terzic (80′ Viti), Fantacci (46′ Damiani), Stulac (76′ Ricci), Bandinelli, Bajrami (80′ Merola), Moreo (90′ Brkic), Mancuso. A disposizione: Pratelli, Folino, Riccioni, La Mantia. Allenatore: Dionisi.
VIS PESARO: Bianchini, Brignani, Farabegoli, Stramaccioni, Nava (87′ Pannitteri), Benedetti L. (77′ D’Eramo), Gelonese (65′ Ejjaki), Pezzi (61′ Eleuteri), De Feo (77′ Lelj), Marchi (77′ Benedetti F.), Cannavò (65′ Marcheggiani). A disposizione: Puggioni, Blue. Allenatore: Galderisi.
Arbitro: Casalini.
Ammoniti: Brignani (V).
Reti: 32′ Mancuso (E), 58′ Bajrami (E)

Gianmarco Lotti