
Empoli-Lucchese è stato il test in programma oggi, sabato 12 settembre, allo Stadio Carlo Castellani di Empoli. Gli azzurri hanno vinto 4-0. Dopo la vittoria col Parma (e il precedente ko col Pontedera) il team di Dionisi è tornato a giocare in casa, a due settimane esatte dall’esordio in Serie B contro il Frosinone. Un’amichevole importante Empoli-Lucchese, ma interessante sia per il risultato sia per la prestazione delle punte: le quattro in rosa hanno segnato tutte…
Nel primo tempo l’Empoli gioca veramente bene. Parte a rilento e sembra che la Lucchese possa fare la beffa, soprattutto da corner, ma poi sale alla ribalta il trio azzurro davanti. Si dirà che l’avversario non era pugnace né dei più temibili, ma le geometrie di La Mantia, Mancuso e soprattutto Moreo sono parse quasi perfette. Da un’azione veloce di prima nasce la grande occasione prima del gol: Mancuso riceve in area, rientra e dà a Moreo che calcia a botta sicura, Coletta para su Zurkowski che la sbaglia grossa e manda alto a porta vuota. La rete dell’1-0 è una perla di La Mantia, che, spalle alla porta, riceve un cross di Stulac, lo addomestica e la piazza dentro in girata. Dopo la sosta refrigerante solo Empoli. Palo a giro di Moreo poi raddoppio sempre di Moreo, abile a segnare su un assist di Mancuso. Proprio il sette azzurro fa il tris con un bel colpo di testa su palla di Fiamozzi da destra. Prima del duplice fischio c’è tempo per un altro palo, stavolta di La Mantia di testa.
La ripresa è una lenta attesa per il triplice fischio. La prima metà del secondo tempo è contrassegnata da cambi e da molti falli, l’unica chance è un tiro alto di Bandinelli dal limite dell’area piccola. Al 69′ il gesto tecnico più bello della giornata, la traversa al volo di La Mantia dal limite dell’area su spiovente di Terzic. Il poker dell’Empoli arriva al 72′ con un tocco sotto misura di Olivieri, bravo Piscopo nel servirlo da sinistra verso il centro. C’è tempo per il quarto palo dell’Empoli a sette minuti dalla fine, quando Bajrami in velocità si trova a tu per tu con Coletta e la piazza all’angolino, ma tocca il palo e manda fuori. Il quinto legno è di Olivieri con una bella girata nel recupero. Non c’è più niente da segnalare, Empoli-Lucchese termina 4-0 e segna netti passi avanti negli azzurri, soprattutto per quanto riguarda il ritmo e la fase offensiva.
EMPOLI-LUCCHESE 4-0
Reti: 25′ La Mantia (E), 30′ Moreo (E), 36′ Mancuso (E), 72′ Olivieri (E)
EMPOLI: Brignoli (69′ Provedel), Fiamozzi (75′ Rizza), Nikolaou (57′ Pirrello), Romagnoli (82′ Viti), Terzic (69′ Zappella), Bandinelli (75′ Merola), Stulac (69′ Damiani) Zurkowski (57′ Bajrami), Moreo (62′ Fantacci), La Mantia (69′ Olivieri), Mancuso (69′ Piscopo). A disposizione: Pratelli. Allenatore: Dionisi.
LUCCHESE: Coletta, Cellamare, Bartolomei, Solcia, Panariello (63′ Benassi), Cruciani (77′ Panati), Lionetti (63′ Meucci), Kosovan, Nannetti, Molinaro (46′ Bitep), Convitto (63′ Fazzi). A disposizione: Forciniti, Nuti, Pardin, Falivene. Allenatore: Monaco.
Arbitro: Cerbasi.
Ammoniti: -.
L’Empoli si presenta alla sfida con la Lucchese con la rosa quasi al completo, solamente il terzino Antonelli ha subito qualche problema fisico nelle ultime settimane ed era a rischio per il test odierno. Si esclude ovviamente la presenza di Samuele Ricci, risultato positivo al Covid-19 quando è stato convocato in nazionale Under 21. Vale la pena ricordare che il resto dei giocatori e dello staff degli azzurri si è sottoposto al tampone e per tutti l’esito è stato negativo. In isolamento fino a fine settembre rimarrà il solo Ricci, peraltro obiettivo di mercato di molte squadre.