(foto Empolichannel.it)


Arrivò a Empoli quasi per caso, i tifosi lo conoscevano poco, ma Marco Giampaolo gli cambiò ruolo e lo fece diventare un centrocampista centrale di tutto rispetto. Qualche anno dopo è a Lisbona a giocarsi la finale di Champions League col suo Paris Saint Germain contro una tra Olympique Lione e Bayern Monaco. Si tratta di Leandro Paredes, argentino classe 1994 la cui carriera ha subito un netto punto di svolta proprio allo Stadio Carlo Castellani.

Vincendo 3-0 in semifinale contro il Lipsia – partita in cui è stato titolare -, Paredes ha raggiunto la finale col PSG. Sarà la prima finale di Champions League in carriera, tra l’altro un ex empolese in una finale di UCL mancava da tempo (nel 2017 c’era Rugani in Juventus-Real, ma non giocò). Probabilmente sarà titolare anche domenica 23 agosto a Lisbona, ha convinto Tuchel e potrebbe giocare dall’inizio.

Paredes ha giocato a Empoli in prestito nel 2015-16. Scuola Boca Juniors, arrivò alla Roma da esterno e venne dato in prestito agli azzurri. Come ha ricordato lo stesso Paredes, fu Giampaolo a metterlo ‘cinco’ (cinque, il numero del playmaker in Argentina) e a trovargli la posizione perfetta. La stagione a Empoli fu impressionante, tanto che la Roma se lo riprese. Poi è andato allo Zenit e ora al PSG, per giocarsi la partita più importante della sua carriera. Empoli, ancora una volta, gioisce per uno dei suoi ‘figli’.

Gianmarco Lotti