(Photo by Popperfoto via Getty Images/Getty Images)


Oggi, mercoledì 17 giugno, cade il cinquantesimo anniversario di Italia-Germania 4-3, la semifinale del Mondiale di Messico ’70 ribattezzata ‘La Partita del Secolo’. Probabilmente la partita più famosa della storia del calcio, o almeno del calcio che fu: in pochi, però, sanno che in quell’Italia c’era anche un pizzico di Empoli.

In campo con il numero dieci era presente Mario Bertini. Toscano doc, nato a Prato, ha giocato a Empoli nella stagione 1963-64 e furono proprio gli azzurri a lanciarlo nel grande calcio. Se ne accorse la Fiorentina, che lo comprò e poi lo rivendette all’Inter, rendendolo uno dei centrocampisti più in voga all’epoca.

Bertini giocò tutti i centoventi minuti della partita di Città del Messico. Ancora oggi in molti ricordano quella sfida come un compendio di emozioni: il 4-3, sviluppatosi soprattutto nei supplementari, è diventato protagonista di programmi tv, libri e film.