
Un occhio di riguardo, alla ripresa del campionato, andrà alla forma fisica. L’Empoli si sta allenando al Sussidiario in attesa di nuove disposizioni post-Coronavirus, i preparatori atletici azzurri sono tra i più attivi in questi giorni perché sanno che una stagione così spezzettata comporta molti rischi.
Per l’Empoli e per tutti i calciatori delle serie maggiori in Europa è accaduto qualcosa di inedito: uno stop di almeno due mesi e mezzo. Normalmente un giocatore sta a riposo al massimo quaranta-cinquanta giorni di fila tra maggio e luglio, a voler rimanere larghi; più di settanta giorni è impensabile.
Un corpo allenato quotidianamente può risentire di un’interruzione così brusca. In Bundesliga ne sanno qualcosa, dato che alla ripresa del campionato i dolori muscolari e gli infortuni sono aumentati in modo esponenziale. Il lavoro dell’Empoli, così come delle altre squadre, è proprio attento a non avere ricadute o infortuni muscolari appena si tornerà a fare sul serio.
Anche per questo sarà importante riuscire a trovare una forma fisica di tutto rispetto, perché bisognerà giocare col caldo estivo e ogni tre giorni. Gli azzurri hanno alcuni elementi reduci da infortuni più o meno lunghi, quindi verrà posta grande attenzione su di loro. In un finale di stagione così particolare, l’Empoli non ha intenzione di sottovalutare la condizione dei calciatori. Poi a farli riposare ci penseranno il turnover o le cinque sostituzioni, ma per quelli c’è tempo.