
Le pagelle azzurre di Chievo-Empoli a cura della redazione di Empolichannel.it:
TERRACCIANO 5,5: Mai chiamato in causa nel primo tempo, sembra troppo incerto in un paio di occasioni nella ripresa.
DI LORENZO 6,5: Sempre attento e brillante in chiusura, nella ripresa prova anche a spingere sulla destra.
MAIETTA 7: Rientro senza sbavature. Sempre tranquillo e pulito quando la sfera arriva dalle sue parti. Esperienza.
SILVESTRE 7: Insieme a Maietta formano una coppia decisamente tosta. Molto bravo nel gioco aereo, non si fa mai sovrastare.
ANTONELLI s.v. – dal 12′ pt. PASQUAL 6,5: Entra a freddo per l’infortunio di Antonelli, diventando sulla fascia una delle migliori armi azzurre. I suoi cross in mezzo sono sempre pericolosissimi.
ACQUAH 6: Si fa vedere poco tra le linee nel primo tempo, mentre è molto più sostanzioso nella ripresa quando fa ripartire più volte i suoi in contropiede. – dal 42′ st. BENNACER s.v.
CAPEZZI 6: Nessun errore in fase di recupero della palla, ma è un po’ più lento nell’impostazione del gioco.
KRUNIC 6,5: In mezzo al campo è sempre uno dei più pimpanti. Nella ripresa prova un paio di giocate interessanti in area di rigore, sfiorando anche il gol.
ZAJC 5,5: Le maglie strette del Chievo gli impediscono di esprimere al meglio le proprie qualità tra le linee.
CAPUTO 5,5: Poco servito dai compagni, non è efficace nemmeno nella protezione della sfera. Il Var gli nega un gol per posizione irregolare.
LA GUMINA 5,5: L’intesa con Caputo ancora non sembra arrivare. Nella ripresa ha l’occasione giusta per segnare, ma Sorrentino gli nega la gioia con una prodezza. – dal 32′ st. MRAZ s.v.
ALL. ANDREAZZOLI 6: L’Empoli macina gioco e crea molte occasioni per portarsi in vantaggio. Le occasioni sono molte, sopratutto nella ripresa, ma il gol non arriva. Davanti, Caputo e La Gumina, non riescono a essere serviti per poter rendersi pericolosi: il tecnico azzurro dovrà risolvere questo rebus durante la sosta.