
EMPOLI (4-3-1-2): Terracciano (1’ st Provedel); Veseli, Marcjanik (1’ st Di Lorenzo), Maietta (1’ st Rasmussen), Pasqual (1’ st Romagnoli); Lollo (1’ st Untersee), Bennacer (1’ st Brighi), Traore (30’ st Imperiale); Zajc (21’ st Ricci); La Gumina (1’ st Mraz), Caputo (1’ st Mchedldze, 5’ st Jakupovic). All. Andreazzoli
PRO VERCELLI: Nobile (1’ st Moschin); Berra (38’ st Iezzi), Crialese (1’ st Mammarella), Germano (25’ st Sangiorgi), Alcibiade, De Marino, Foglia (30’ st Della Morte), Da Silva (40’ Grillo), Gerbi (15’ st Polidori), Comi (15’ st Rosso), Gatto (15’ st Scardina). All.Grieco
Arbitro: Fiero di Pistoia
Coverciano
Finisce 0-0 l’amichevole contro la Pro Vercelli, squadra appena retrocessa in Lega Pro. Un Empoli stanco, ancora alla ricerca della miglior condizione, ma di questi tempi va bene così. Servono innesti, soprattutto in mezzo, dove la squadra è da completare. Per il resto giudizi rimandati alle prossime gare, visti anche i ritmi non certo infernali con cui si gioca a Coverciano.
Nel primo tempo Andreazzoli sceglie Caputo e La Gumina davanti, con Zajc sulla trequarti, ma le occasioni le ha tutte la Pro Vercelli in contropiede. I bianchi colpiscono un palo con Comi e vanno vicini al gol anche in altre due occasioni per due errori della difesa. Bene Terracciano in entrambi i casi.
Nel secondo tempo cambiano gli interpreti, l’Empoli ha più occasioni e va vicino al gol con Mraz (conclusione a lato) e un colpo di testa di Traore, servito dallo stesso Mraz.
Giudizi rimandati alle prossime partite, la condizione è ancora insufficiente e non permette valutazioni corrette. Tra i migliori Mraz e Rasmussen, che sembrano già ottimamente inseriti. Discreta anche la prova di Traore, sempre più collocato in posizione di interno di centrocampo.