Una sconfitta che non ci voleva, non tanto per il risultato finale, ma per come è arrivata. Ancora una volta gli azzurri non hanno approcciato al meglio il match contro il Cagliari e si sono spaventati dopo il gol a freddo di Marco Sau. Una rete quella del capitano dei rossoblu arrivata dopo soli 6′ in un match delicatissimo per la salvezza dell’Empoli. Un gol che ha spaventato gli azzurri tanto da subire altre due reti nella prima frazione di gara.

Il Cagliari ha lasciato spazio e giocate all’Empoli per larghi tratti del match, ma questo non è bastato alla squadra di Martusciello nemmeno a rendersi pericolosa. Troppo nervosismo e tanti errori che hanno portato alla prima vera occasione solamente in occasione del rigore per il fallo di mano in area di Murru. Penalty poi fallito da Pucciarelli.

A dare la vera svolta è stato Miha Zajc. Talentino classe 1994 che alla terza presenza in A, e dopo cinque minuti dal suo ingresso, ha trovato la via del gol con un bel tiro dopo un’ottima serie di dribbling. Stesso discorso per l’assist di Maccarone, nato da un’altra sua grande giocata sulla fascia. Un ingresso decisivo, anche se l’Empoli non è riuscito nell’impresa di recuperare le tre reti di svantaggio.

Il Cagliari a dirla tutta non è mai apparso irresistibile durante il match. I sardi, già salvi, hanno semplicemente fatto il minimo indispensabile e senza troppi sforzi avevano già chiuso la prima frazione sul 3-0. Addirittura nella ripresa, facendo ancora meno, hanno anche sfiorato il quarto gol. E adesso per l’Empoli la situazione si complica.

Il Crotone non ha fallito l’appuntamento con l’Udinese e si è portato a -1 in classifica. A questo punto il prossimo turno potrebbe diventare decisivo. I calabresi sfideranno allo Stadium la Juventus, che dopo la sconfitta di ieri sera è alla ricerca della vittoria per conquistare matematicamente il campionato. L’Empoli però deve stare attento: riceverà in casa l’Atalanta, una tra le squadre più in forma del campionato, che cerca l’ultimo punto per mettere il sigillo sul quinto posto.

Nessuna squadra ha regalato niente in questo campionato e la salvezza, ancora nelle mani degli azzurri che sono avanti in classifica, è tutta da giocarsi. Invischiata nella lotta è anche il Genoa, sconfitto incredibilmente ieri a Palermo da una rete segnalata dalla goal line technology. E l’Empoli può provare proprio la rimonta sui liguri, impegnati domenica contro il Torino reduce dal pesantissimo 5-0 contro il Napoli. Domenica alle 17 si saprà se l’ultima trasferta, quella di Palermo, diventerà davvero decisiva per gli azzurri.

Giorgio Galimberti