
Una vittoria per tenere a distanza il Crotone e prepararsi al meglio alle ultime tre gare di campionato. Non ha fallito l’Empoli il compito contro il Bologna: un bel 3-1, frutto di una prestazione concreta e delle giuste motivazioni messe in campo. Dopo il ko col Sassuolo la squadra di Martusciello ha raccolto i pezzi e si è subito riscatta, ritrovando la vittoria al Castellani dopo ben 4 mesi. L’ultima risaliva al 22 gennaio, l’1-0 interno contro l’Udinese.
Un Empoli concentrato e attento, che non si è fatto abbattere nemmeno dal momentaneo pareggio di Simone Verdi, ex dal dente avvelenato. Un gran gol quello dell’esterno che aveva risposto alla rete dopo cinque minuti di Daniele Croce.
A rimettere tutto in discesa ci ha pensato Pasqual, che dai 20 metri ha scagliato un sinistro imprendibile per Mirante. Poi il gol di Costa a inizio ripresa ha chiuso definitvamente i conti. Tre gol tutti insieme non si vedevano dalla trasferta di Pescara, quando gli azzurri ne segnarono addirittura 4.
Nel finale Martusciello ha regalato anche qualche minuto all’attaccantino Jakupovic, che si è fatto notare per un paio di buoni scambi là davanti. Giovane, ma sicuramente potrà dire anche lui la sua. Finalmente il pubblico azzurro ha potuto gioire nuovamente, ma ancora il discorso salvezza rimane completamente aperto. Sì, perché il successo è arrivato anche per il Genoa e il Crotone.
Successi frutto di un campionato che dice che il Pescara è già in Serie B, vedi vittoria del Crotone, e che l’Inter dopo la mancata qualificazione in Champions ha mollato tutto il resto, vedi vittoria del Genoa. Fallito dunque l’aggancio al quintultimo posto, così come è rimasto invariato il distacco di 4 punti dalla zona retrocessione. Tutto come prima, anche se con una gara in meno da giocare.
I calabresi, che ieri hanno sconfitto il Pescara in trasferta, viaggiano a una media punti da zona Champion’s. Le ultime giornate sveleranno chi sarà a confermarsi nella massima categoria: l’Empoli sfiderà il Cagliari domenica prossima al Sant’Elia, poi l’Atalanta in casa e infine il Palermo in Sicilia per l’ultimissimo match.
Il Crotone sfiderà invece l’Udinese, poi Juventus e Lazio. Difficile fare pronostici, anche se la gara allo Stadium sembra davvero tosta anche per gli uomini di Nicola. Nove punti ancora a disposizione da qui al termine della stagione: l’Empoli è avanti e il destino degli azzurri è tutto nelle proprie mani.
Giorgio Galimberti