L’AVVERSARIA – Dopo la vittoria nel derby contro la Fiorentina l’Empoli si prepara ad affrontare il Milan a San Siro. I rossoneri, che hanno pareggiato contro l’Inter all’ultimissimo secondo, sono ancora in piena corsa per l’Europa League.

All’andata il risultato fu roboante: 4-1 per i rossoneri, con doppietta di Lapadula, oggetto del desiderio azzurro durante il mercato estivo poi sfumato. Per l’Empoli, dopo il Franchi, si preannuncia un’altra trasferta molto impegnativa.

Per i rossoneri il mercato invernale ha visto l’arrivo di uno degli attuali protagonisti, Gerard Deloufeu. Un giocatore che si è rivelato decisivo per il Milan, arrivato in prestito dall’Everton. L’altro acquisto è quello di Ocampos, di proprietà del Marsiglia, arrivato però in rossonero dal Genoa.

COME GIOCA – Montella schiera i suoi uomini in campo col 4-3-3. Donnarumma tra i pali, mentre i due difensori centrali sono Zapata e Romagnoli. Calabria a sinistra, in attesa del rientro di Abate, e De Sciglio sulla corsia di destra. In mezzo tre centrocampisti: Sosa in cabina di regia, affiancato da Kucka a destra e da Mati Fernandez a sinistra. Davanti il tridente composto da Suso, Bacca e Deloufeu.

PUNTI DEBOLI E DI FORZA – Il Milan sta disputando un buon campionato, sicuramente superiore alle aspettative dopo anni nel baratro di metà classifica. Montella ha riportato gioco ed equilibrio in quel di Milanello e tanti giovani stanno crescendo a passo da gigante. Donnarumma, Locatelli e Calabria sono il vanto di una società, quella rossonera, che sta provando a ripartire dopo alcuni anni decisamente negativi per le ambizioni del pubblico milanese.

La cessione societaria potrebbe portare investimenti nei prossimi mercati. Grazie anche al pareggio all’ultimo secondo nel derby l’entusiasmo a Milano non mancherà. Occhio anche all’Empoli, che dopo aver vinto a Firenze, avrà sicuramente ritrovato fiducia e carica per affrontare questo difficile match.

Giorgio Galimberti