
Le pagelle azzurri di Fiorentina-Empoli a cura della redazione di EmpoliChannel.it:
SKORUPSKI 6: Non può nulla sul gol di Tello, viziato da una deviazione. Per il resto svolge il suo compito con attenzione.
VESELI 5,5: Spesso in difficoltà sulla fascia destra dove Tello lo brucia in velocità in un paio di occasioni.
BELLUSCI 7,5: Non passa nemmeno uno spillo oggi dalle sue parti. Dopo la panchina arriva una prestazione ‘monster’ per il difensore azzurro, tre i migliori in campo dei suoi.
BARBA 6,5: Come il compagno di reparto gioca una buona prova. La difesa azzurra, al Franchi, ha retto bene.
PASQUAL 7: Da ex capitano sente molto la partia e il duello con Chiesa, velocissimo da quella parte, non è dei più semplici. Alla fine, da senatore vero, si prende la bega di battere il rigore e di insaccarlo.
CROCE 6: Un po’ troppo nervoso, viene anche ammonito nel primo tempo. Nonostante questo fa spesso respirare la squadra soprattutto nella ripresa.
BUCHEL 6: Gestisce bene la sfera in mezzo, nonostante un paio di palloni pericolosi persi. – DIOUSSE 5,5: Entra quando l’Empoli è schiacciato nella propria metà campo e non riesce a farsi sentire in mezzo.
KRUNIC 6,5: Il migliore del centrocampo azzurro: le ripartenze dell’Empoli nascono dai suoi piedi. Soltanto Bernardeschi sulla linea gli nega la gioia del gol.
EL KADDOURI 7,5: Il migliore degli azzurri per qualità e concretezza. Scambia bene coi compagni, innescando punte e centrocampisti, e realizza il gol del vantaggio azzurro. In crescita. – ZAMBELLI s.v.
THIAM 6: Il senegalese fallisce tre nitide occasioni al Franchi. Sempre generoso in fase di pressing e ripartenza, serve solo la zampata finale.
MCHEDLIDZE 6: Il georgiano non era al meglio della condizione e lo si è visto. E’ sempre il primo però a combattere su tutti i palloni e fare a sportellate con gli avversari. – PUCCIARELLI 6,5: Grande sacrificio in fase difensiva in un momento di sofferenza per l’Empoli. Si procura il rigore decisivo.
MARTUSCIELLO 7: Il tecnico ritrova la miglior difesa e propone un attacco inedito che però convince. L’Empoli se la gioca dal primo minuto a viso aperto e alla fine, grazie proprio a un episodio a favore, la porta a casa. Una vittoria nel finale, proprio come la sua, proprio 20 anni fa in questo stadio.