
IL TABELLINO
EMPOLI-SAMPDORIA 0-1
Marcatori: 36′ pt. Muriel (S)
EMPOLI (4-3-1-2): Pelagotti; Laurini, Cosic, Costa, Pasqual; Tello (1′ st. Krunic), Maiello (15′ st. Croce), Buchel (36′ st. Gilardino); Saponara; Maccarone, Pucciarelli A disp. Skorupski, Pugliesi, Barba, Bellusci, Zambelli, Dimarco, Signorelli, Diousse, Pereira All. Giovanni Martusciello
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Sala, Silvestre, Regini, Pavlovic; Barreto (40′ st. Eramo), Torreira, Linetty; Alvarez (16′ st. Shick); Muriel (30′ st. Budimir), Quagliarella A disp. Puggioni, Tozzo, Pereira, Dodo, Palombo, Cigarini, Ivan, Djuricic, Fernandes All. Marco Giampaolo
Arbitro: Mariani di Aprilia
Note: Recupero 0′ pt., 4′ st., Ammoniti: Linetty (S), Barreto (S), Pavlovic (S), Buchel (E), Viviano (S), Saponara (E); Espulsi Maccarone (E) al 38′ st. per un fallo su Barreto.
LA GARA L’Empoli stecca la prima di campionato davanti al proprio pubblico. Una rete di Luis Muriel nel primo tempo, al 36esimo, regala la vittoria alla Samp di Marco Giampaolo.
Martusciello, all’esordio in Serie A, presenta lo stesso 11 che aveva affrontato il Vicenza in Coppa Italia. Pelagotti tra i pali, linea difensiva composta da Laurini, Costa, Cosic, Pasqual. Maiello in regia, accanto a lui Tello e Croce. Saponara trequartista dietro a Pucciarello e Gilardino.
Gli azzuri fanno molta fatica a macinare gioco e le occasioni prodotte scarseggiano. La Samp tira poco, ma sembra più in palla sopratutto a centrocampo dove Linetty vince praticamente ogni duello contro Tello, tra i peggiori della prima frazione.
Su un’accelerazione di Muriel, che si presenta defilato in area di rigore, sbaglia però Pelagotti che non copre benissimo il primo palo. Il colombiano scarica una conclusione potente e beffa il portiere proprio sul legno di competenza.
Nella ripresa Martusciello inserisce subito Krunic al posto di Tello e il bosniaco regala subito una bella giocata mettendo Pucciarelli davanti a Viviano. L’attaccante azzurro però, dopo un bel dribbling, sbaglia malamente la conclusione.
Con l’inserimento di Croce al posto di Maiello, e lo spostamento di Buchel in regia, gli azzurri trovano più brillantezza. Stavolta è proprio Krunic, su assist di Saponara, a trovarsi davanti la porta ma la sua conclusione potente viene miracolosamente disinnescata da Viviano.
Nel finale sale il nervosismo e Maccarone, entrato in ritardo su Barreto a centrocampo, viene espulso direttamente dall’arbitro Mariani. Gilardino viene buttato dentro da Martusciello, ma senza occasioni e dopo 4 minuti di recupero termina il match.
Comincia quindi con una sconfitta l’avventura di Martusciello sulla panchina azzurra. Non è stato un Empoli brillante, tanti errori sopratutto in fase di fraseggio, ma che ha comunque molti margini di miglioramento. Tra i migliori spiccano i terzini: bene la gara disputata da Laurini e da Pasqual.