Le pagelle di Empoli-Torino a cura della redazione di EmpoliChannel.it:

PUGLIESI 7: Emozionatissimo per questo debutto si fa trovare comunque preparato. L’unico vero errore è quella respinta sul tiro di Bruno Peres, per il resto gara davvero attenta dell’estremo difensore.

ZAMBELLI 6,5: Tanta grinta sulla fascia dove deve contenere un non facile avversario come Bruno Peres.

COSTA 6,5: I due difensori centrali si confermano un’ottima coppia. Il muro imbastito la dietro cede soltanto su qualche cross di Zappacosta. Per il resto giornata tranquilla.

COSIC 6,5: Come il compagno di squadra compie tanti ottimi interventi sui centravanti del Torino. Sempre pulito e attento non viene mai preso in controtempo.

MARIO RUI 6,5: L’esterno portoghese si conferma una spina nel fianco sulla fascia destra e, anche se non sempre riesce a contenere Zappacosta, quando ha libertà di spingere è sempre pericolosissimo.

ZIELINSKI 7,5: Non poteva essere un saluto migliore per il polacco che sigla un gol straordinario contro i granata. Dribbling e conclusione secca col sinistro. Non ci sono dubbi sul perchè lo voglia uno come Jurgen Klopp.

PAREDES 7: L’Empoli la prossima stagione dovrà fare a meno di tanta qualità e personalità a centrocampo. Quella che l’argentino ha sempre fatto vedere in maglia azzurra, così come oggi, e che è stata apprezzata da tutto il pubblico al momento della sua uscita. – MAIELLO 6: Entra e da equilibrio nel finale alla squadra.

CROCE 6,5: Grande prova di quantità contro un centrocampo molto fisico come quello granata. Spinge un po’ meno del solito, ma è sempre prezioso in pressing.

SAPONARA 6,5: Ultima anche per Riccardo? Ancora tutto è da vedersi, ma le possibilità di rivederlo a Empoli il prossimo anno sono pochissime. Grande prova da dispensatore di assist quest’oggi. – KRUNIC 6: Un paio di buone cavalcate, nessuna vera occasione per lui.

PUCCIARELLI 6,5: Come al solito il suo sacrificio e la sua determinazione lo portano a recuperare davvero tanti palloni a centrocampo. Prova qualche scambio al limite dell’area, ma non riesce a trovare la via del gol.

MACCARONE 8: La standing ovation del Castellani parla chiaro. Tredici gol in stagione, record personale eguagliato. Che altro si può dire? Anche questa salvezza, e questa vittoria, sono passati dai piedi di questo ‘ragazzino’. – PIU s.v.

GIAMPAOLO 8: Se ne va per lasciare che il suo ricordo in azzurro sia il migliore possibile. Lo fa con gli azzurri che chiudono al decimo posto e con il secondo record di punti in Serie A. Arrivato tra qualche critica ha zittito tutti, facendo giocare un grandissimo calcio all’Empoli. Chapeau.