
Non è bastata la vittoria contro l’Hellas Verona di ieri sera, mercoledì 20 aprile, a garantire all’Empoli la salvezza matematica. Virtualmente gli azzurri non hanno niente di cui preoccuparsi, la Serie A si giocherà al Castellani anche nella stagione 2016/2017. La certezza numerica però ancora non c’è: 42 sono i punti della squadra di Giampaolo, 30 quelli del Frosinone terzultima in classifica. In palio ci sono ancora 12 punti nelle ultime 4 gare e se, per assurdo, i ciociari dovessero vincerle tutte e gli azzurri non conquistare nemmeno un punto succederebbe che in virtù degli scontri diretti, a favore della formazione canarina, l’Empoli retrocederebbe.
Difficile, anzi impossibile, che si realizzi questa congiunzione di risultati che non tiene nemmeno di conto delle altre squadre che navigano in classifica tra gli azzurri e il Frosinone. L’Empoli però potrebbe festeggiare addirittura prima di tornare in campo: infatti nel prossimo turno, previsto domenica 24 aprile alle 12:30, il Frosinone sfiderà in casa il Palermo in uno scontro decisivo per la salvezza. Se per la squadra di Stellone non dovesse arrivare la vittoria allora gli azzurri otterrebbero la matematica: un pareggio porterebbe a 31 i gialloblu e con 9 punti in palio nelle ultime tre giornate al termine l’Empoli, anche perdendo a Carpi, manterrebbe un +11 irrecuperabile.
La squadra di Giampaolo tornerà invece a giocare lunedì alle 19, a Modena contro il Carpi. In caso di successo dei canarini al Matusa contro i rosanero basterebbe un pareggio al Braglia a Maccarone e soci per festeggiare. Occhio però allo stesso Carpi che stasera gioca contro il Milan (a San Siro): se i biancorossi non dovessero fare risultato allora il Frosinone rimarrebbe in piena corsa, e un eventuale successo dei ciociari contro il Palermo potrebbe spingere gli uomini di Castori al tutto per tutto contro l’Empoli.