(foto Empoli F.C.)


Poteva essere prevedibile, sicuramente non era auspicabile. L’Empoli non ha saputo ritrovare forze ed energie mentali dopo la vittoria contro la Fiorentina nel derby e all’Olimpico contro la Lazio non ha messo in campo una prestazione convincente.

Forse, per la prima volta da quando è a Empoli, mister Giampaolo ha criticato la prova della squadra che non ha saputo interpretare bene la sfida contro i biancocelesti. “Solitamente il gap con le grandi squadre lo abbiamo sempre colmato grazie a prove collettive, contro la Lazio questo non è successo. E’ una sconfitta che ci disturba” ha detto il tecnico nel post partita.

Il risultato di domenica non ha però disturbato la classifica dell’Empoli, che ancora può fregiarsi di un +9 sulla zona retrocessione. Oltre alle tante energie fisiche e mentali che il derby ha prosciugato c’è da considerare anche l’effetto appagamento: aver ritrovato la vittoria contro la Viola ha significato anche salvezza quasi certa.

Il prossimo avversario è più abbordabile, domani sera infatti arriva al Castellani l’ultimissimo Hellas Verona reduce dalla sconfitta contro il Frosinone. Occhio, però. I gialloblu sono praticamente spacciati, ma finché la matematica non darà il suo verdetto gli uomini di Gigi Del Neri non si rassegneranno. Tornare subito a giocare però è un fattore positivo: Saponara e compagni potranno subito sfogare in campo la delusione per la brutta prova offerta a Roma.

In settimana si era parlato anche di premi ai giocatori in base alla posizione finale di classifica. Uno stimolo in più offerto dalla società, rispetto a quello naturale di riuscire a trovare a fine stagione una nuova e più ambiziosa destinazione. A fine campionato in molti potrebbero lasciare Empoli e in queste ultime giornate c’è da dimostrare quanto davvero si vale.