Foto Empoli F.C.


IL TABELLINO

LAZIO-EMPOLI 2-0 (7′ pt. Candreva, 44′ pt. Onazi)

LAZIO (4-3-3): Marchetti; Patric, Hoedt (39′ st. Basta), Gentiletti, Lulic; Onazi, Biglia, Parolo; Candreva, Klose (25′ st. Djordjevic), Keita (18′ st. Felipe Anderson) A disp. Guerrieri, Matosevic, Mattia, Germoni, Mauricio, Cataldi, Morrison, Milinkovic, Matri All. Simone Inzaghi

EMPOLI (4-3-1-2): Pelagotti; Laurini (18′ pt. Bittante), Cosic, Costa, Mario Rui; Buchel, Paredes (23′ st. Diousse), Croce; Saponara; Pucciarelli, Piu (15′ st. Mchedlidze) A disp.Pugliesi, Meli, Zambelli, Camporese, Ariaudo, Maiello, Krunic, Maccarone All. Marco Giampaolo

Arbitro: Cervellera di Taranto

Note: Recupero: 1′ pt. 4′ st.; Ammoniti: Cosic (E), Keita (L), Biglia (L), Parolo (L), Mchedlidze (E)

LA GARA L’Empoli si presenta all’Olimpico per affrontare la Lazio dopo la grande vittoria nel derby contro la Fiorentina, i biancocelesti invece assistono al debutto tra le mure amiche del nuovo tecnico Simone Inzaghi. Giampaolo schiera Piu davanti dal primo minuto, in difesa c’è invece Cosic a rilevare l’infortunato Lorenzo Tonelli.

La partita si mette subito male per gli azzurri che al 7’ sono già in svantaggio. Candreva, in fuorigioco non ravvisato, mette in mezzo un cross dalla destra, Parolo fa sponda per Biglia che calcia e colpisce il braccio di Cosic. E’ calcio di rigore per la Lazio, che va a segno dal dischetto grazie allo stesso Candreva.

Gi azzurri giocano sotto tono e con numerose leggerezze danno spazio agli avversari. Anche la fortuna non gira a favore di Giampaolo che a metà del primo tempo è costretto a sostituire Laurini, solito problema muscolare, inserendo al suo posto Bittante. L’Empoli rimane però davvero poca roba e la Lazio, col minimo sforzo, non ha mai problemi nella gestione del risultato.

Nel finale del primo tempo arriva il raddoppio. Onazi e Klose scambiano al limite dell’area, con gli azzurri fermi a guardare, e il centrocampista biancoceleste non ha alcun problema dal dischetto del rigore a battere con un preciso piattone il portiere azzurro, Alberto Pelagotti. Si va quindi negli spogliatoi sul risultato di 2-0.

Nella ripresa non succede praticamente niente: Giampaolo inserisce Diousse e Mchedlidze senza ottenere nulla. La squadra si arrende al doppio vantaggio avversario non riuscendo mai a impensierire gli avversari, se non nel finale con un bello scambio al limite dell’area tra Pucciarelli e Saponara non concretizzato al meglio dal trequartista.

La Lazio ha più occasioni per raddoppiare, ma ne spreca davvero tantissime. Sul 2-0 si chiude quindi una brutta prestazione dell’Empoli, sembrato appagato dalla vittoria nel derby contro la Fiorentina e dalla salvezza oramai quasi raggiunta. Se Giampaolo aveva chiesto di giocare al massimo le ultime sfide non è riuscito ad ottenerlo, almeno oggi all’Olimpico.