
Non poteva cominciare meglio il finale di campionato dell’Empoli. Se ritrovare una vittoria che mancava da gennaio ha ridato morale alla truppa di Giampaolo, farlo nel derby, al Castellani, battendo la Fiorentina ha riportato gioia ed entusiasmo in tutto l’ambiente. Quella che sembrava una stagione di luci e ombre adesso è un ricordo da conservare gelosamente nel cuore di tutti i tifosi azzurri.
Attenzione, però. Di giornate alla fine della stagione ne mancano ancora sei e gli azzurri, già nel post partita della sfida contro i viola, lo hanno annunciato: l’obiettivo è fare meglio possibile. Saranno tanti i partenti annunciati nel prossimo mercato estivo e gli ultimi match saranno una vetrina importante per molti calciatori. Anche per Giampaolo, del cui futuro in azzurro ancora non c’è nulla di certo.
Quindi testa alla Lazio, la prossima rivale che l’Empoli sfiderà a Roma domani pomeriggio alle 18. Simone Inzaghi debutterà all’Olimpico sulla panchina biancoceleste dopo la netta vittoria a Palermo all’esordio assoluto ottenuta per 3-0. Per i capitolini l’obiettivo Europa League è ancora alla portata, ma per provare a rincorrere il Milan serve provare a vincerle tutte.
L’anno scorso finì con un rotondo 4-0 che permise alla Lazio di scalcare la Roma in classifica portandosi momentaneamente al terzo posto. Era delirio biancoceleste all’Olimpico dopo una stagione davvero al top per quelli che erano gli uomini di Pioli. Quest’anno invece la storia è diversa. La squadra non hai mai trovato il giusto equilibrio (le ultime due vittorie consecutive risalgono all’inizio di stagione) e soprattutto in trasferta il bottino ottenuto è davvero misero.
Proprio all’andata l’Empoli, battendo la Lazio, cominciò quello che sarebbe poi stato il filotto record di vittorie consecutive in Serie A (4). Decise Tonelli con una zuccata su corner e con gli azzurri bravissimi a difendere il risultato per tutti i novanta minuti. Adesso tutto è possibili e sicuramente quella di domani sarà una partita che potrà regalare davvero tante emozioni.