
Un’interessante inchiesta della Gazzetta dello Sport ha mostrato tutti i bilanci delle 20 squadre di serie A per la stagione 2014/15. L’Empoli ha benedetto il ritorno nella massima categoria, perchè questo ha consentito di sistemare i conti e chiudere, anche se di poco, in attivo.
Il club azzurro ha messo a bilancio 31,7 milioni di euro di ricavi, a fronte di 37,7 milioni di spesa. Per chiudere col segno “+” sono quindi servite le plusvalenze derivate dalle cessioni di Valdifiori, Rugani e Hysaj, per un totale di 8 milioni di euro.
“L’Empoli – scrive la rosea – è passato dal chiudere con un passivo di 3,9 milioni in B ad un attivo di 35 mila euro. Stipendi raddoppiati (da 8 milioni e spiccioli a quasi 20) ma è quintuplicato il fatturato, passato da 7,2 a 31,7 milioni. Tra le spese figurano anche 4,5 milioni di euro per il settore giovanile. In vista dell’anno prossimo si prevede di chiudere nuovamente in pareggio”
Da segnalare poi come la stragrande maggioranza delle entrate (24,2 milioni su un totale di 31) derivi dai diritti televisivi.